Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La santità dimostrabile. Antropologia e prassi della canonizzazione - Lodovica Maria Zanet - copertina
La santità dimostrabile. Antropologia e prassi della canonizzazione - Lodovica Maria Zanet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La santità dimostrabile. Antropologia e prassi della canonizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La santità dimostrabile. Antropologia e prassi della canonizzazione - Lodovica Maria Zanet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


San Filippo Neri, informato del sopraggiungere di un vescovo che lo stimava molto, si fece trovare intento ai giochi di altalena. Teresa d’Avila elencava i propri grandi peccati a chi la definiva una mistica. Don Bosco pagò la popolarità tra i suoi giovani con il prezzo altissimo di essere osteggiato da avversari potenti e considerato pazzo dai suoi stessi amici. Lo studente Karol Wojtyla, che trovò incisa sulla propria porta, dai compagni di seminario, la scritta: «Futuro santo» ha dovuto compiere un lungo percorso di umiliazione e di dolore prima di salire agli onori degli altari. Chi sia un santo se lo chiedono in tanti, anche nelle sacre stanze dei palazzi vaticani, dove esiste una Congregazione preposta a valutare i «candidati». Ma come funzionano i processi di beatificazione e di canonizzazione? Il libro si propone di illustrare gli elementi strutturali della santità «dimostrabile», sfatando alcuni falsi miti e facilitando la riflessione su aspetti che impattano sulla vita di ciascuno e possono creativamente interpellarla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2016
18 marzo 2016
240 p., Brossura
9788810558683

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cosimo de matteis
Recensioni: 4/5

La santità è esigenza di ogni cristiano: “siate perfetti come è perfetto il Padre vostro che è nei Cieli”. L’invito di Gesù è così chiaro ed autorevole da non lasciare spazio a dubbi. Molti santi ce lo hanno ricordato ed anche essi in modo esplicito – Mons. Escrivà su tutti- e poi a ribadirlo ulteriormente ci ha pensato il Concilio Vaticano. La santità di cui invece parla Lodovica Maria Zanet è quella dimostrabile -e dimostrata, aggiungiamo- ossia quella riconosciuta dalla Chiesa e sancita con la Beatificazione/Canonizzazione. Ed è un libro che, pur nella completezza ed esaustività sull’argomento , non è “pesante”: le ripetizioni, talora, di certi concetti giovano e favoriscono una maggiore comprensione. Il volume della Zanet si compone di tre parti: dapprima la esposizione dei requisiti di quella che è la santità canonizzabile ossia quella che viene vagliata dalla Chiesa nei processi di beatificazione e canonizzazione. Leggendo si “entra” in quella che è la vera prassi dei processi e si ha così modo di conoscere e capire: la finalità del volume è anche quella di permettere a persone che magari non conoscono bene tali argomenti, o li conoscono solo dai mezzi di comunicazione, talvolta così imprecisi e deformanti, di fare chiarezza. Ma è pure un vero e proprio manuale, in uso presso Atenei Pontifici, scritto sulla scorta di una intensa esperienza sul campo: Lodovica Zanet collabora attivamente con la Postulazione Generale della Congregazione Salesiana. La lettura scorre sempre serena. In più si coglie con piacere la fede che permea le pagine: senza appesantirle, anzi. E’ un delicato tocco che fa “respirare” il lettore: respirare non perché affaticato dalla lettura e/o in affanno da essa. E’ una boccata d’aria pura -la fede, nitida- che a volte manca anche in testi scritti da credenti. Anche per questo il libro della Zanet è decisamente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore