Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sapienza greca. Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma. Vol. 1 - Giorgio Colli - copertina
La sapienza greca. Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma. Vol. 1 - Giorgio Colli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 197 liste dei desideri
La sapienza greca. Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma. Vol. 1
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sapienza greca. Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma. Vol. 1 - Giorgio Colli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

4
1990
Tascabile
28 maggio 1990
480 p.
9788845907616

Valutazioni e recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

angelo
Recensioni: 2/5

Opera certamente di grande fascino ma intrisa di ideologia nicciana che ne svaluta l'importanza filologica. Colli alla ricerca di una sapienza primordiale forza ripetutamente i testi per adattarli alla sua visione usando un linguaggio oscuro e fumoso da guru misterioso... Poca filosofia tanta teosofia

Leggi di più Leggi di meno
K-ENZO
Recensioni: 5/5

Una magnifica raccolta della Saggezza dell'Occidente Antico: ecco una parte considerevole di quello che l'Occidente non ha saputo conservare di sè. - La presenza del testo originale e la separazione, anche a livello di impaginazione, del commento dalla traduzione, offrono al lettore uno scenario filologico di grande imparzialità e lo spazio per una lettura autonoma ed indipendente. - Lo spessore dell'interpretazione filosofica è un ulteriore pregio di questa bella terna di volumi. - Da avere e da regalare a (quasi) tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Lampino
Recensioni: 2/5

L ' opera di colli ha un'indubbia importanza come raccolta di testi (soprattutto per quel che riguarda l'Orfismo e, in generale, gli aspetti "sapienziali" della piu' antica filosofia greca) ma è fragilissima dal punto di vista interpretativo, fondata com'è su una pedissequa applicazione delle teorie sviluppate da Nietzsche ne "Nascita della tragedia" e "La filosofia nell'età tragica dei Greci". Le teorie nicciane permeano tutti gli aspetti de "La sapienza Greca": la scelta dei testi e la loro disposizione (prima vengono sempre le sezioni su Apollo e Dioniso), le traduzioni spesso involute e tortuose (per sottolineare il carattere rivelativo e oracolare della "sapienza") e, naturalmente, la stessa prosa oscura di Colli, che praticamente non fa che parafrasare Nietzsche con un linguaggio fumoso e ispirato. Quanto all'apparato di note in cui Colli discetta di varianti del testo, sembra essere messo li' per dare una patina pseudo-erudita ad una operazione ideologica. Prospettive cosi' anguste conducono per forza ad errori storici (i misteri di Eleusi come iniziazione filosofica) e a forzature al limite del ridicolo (come quando afferma che i culti di Dioniso non avevano alcun risvolto orgiastico, ma tutto si sublimava nella "conoscenza"). Insomma, per Colli Nietzsche non era un semplice (geniale) interprete della cultura greca, ma il rivelatore di verità ultime e incontrovertibili: in questa acritica venerazione verso il prorio Maestro direi che Colli non si distingue molto dai marxisti e dai crociani del suo tempo e anticipa un atteggiamento che i nostri professorini odierni hanno esasperato fino alla parodia: l' ammirazione incondizionata della cultura tedesca, la convinzione che la lingua tedesca sia in grado rivelatrice di verità altrimenti inconoscibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore