Il sapore dei desideri - Stephanie Danler - copertina
Il sapore dei desideri - Stephanie Danler - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il sapore dei desideri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Stephanie Danler dà forma al mondo ossessivo e adrenalinico chiuso tra le pareti di un ristorante, fatto di conversazioni interrotte, frasi ascoltate per caso, suggestioni che ribollono negli angoli.

«Il gusto è una questione di equilibrio. Acido, salato, dolce, amaro: ora la vostra lingua è codificata. Una forma particolare di competenza del gusto, un segno distintivo del vostro modo di affrontare il mondo, è la capacità di apprezzare l’amaro, perfino di desiderarlo, proprio come desiderate il dolce.»

Tess arriva a New York nella soffocante estate del 2006. Ha ventidue anni, è sola e negli occhi ha tutta la sua piccola provincia; trova una stanza in affitto a Williamsburg, Brooklyn, e un lavoro da aiuto cameriera in un prestigioso ristorante di Manhattan. Comincia qui l’anno che la conduce ad annusare e poi aggredire l’affascinante, caotica, massacrante e privilegiata vita che si è scelta nella più sfolgorante e impietosa delle città. Sarà un anno di continue lezioni: sulla mineralità e cremosità delle ostriche, sulle contraddizioni dello champagne, sull’amicizia, la cocaina, il desiderio e i bar di infimo ordine dove tirar tardi la notte. E mentre in lei si risveglia l’appetito per il vino e il cibo, insieme a un bisogno profondo di sperimentare, appartenere finalmente a qualcosa, la vediamo scivolare senza resistenze in un irresistibile triangolo magnetico: da una parte Simone, cameriera storica del ristorante, che incarna tutto ciò che Tess ha sempre voluto dalla vita, dall’altra la bellezza sfacciata ed evasiva di un barista di nome Jake. Sono loro, e l’enigmatico rapporto che li lega, la lezione più esaltante e amara che la ragazza dovrà imparare. Stephanie Danler dà forma al mondo ossessivo e adrenalinico chiuso tra le pareti di un ristorante, fatto di conversazioni interrotte, frasi ascoltate per caso, suggestioni che ribollono negli angoli. E la storia di Tess, racconto dell’orizzonte infinito che si stende ai piedi di chi a vent’anni scommette il proprio futuro su New York, rivela la forza che resta dentro dopo aver assaggiato il sapore del disincanto.

Dettagli

18 maggio 2017
390 p., Brossura
9788817094573

Valutazioni e recensioni

  • Serena Stagi

    La vita del ristorante è descritta alla perfezione dall’autrice che indugia pigramente su pietanze e vini con una scrittura vivida e evocativa. Ma la cosa che più mi ha colpito è l’aura di decadenza che si respira nel locale, il cui prestigio si è ormai appannato nel corso degli anni: una decadenza che si fa sempre più concreta man mano che la storia procede e che mi ha dato flashback di dannunziana memoria (ovviamente rapportati al contesto). Mi è sembrato un dettaglio di particolare fascino e ho aspettato (inutilmente) che si rispecchiasse in qualche modo nelle vicende che interessano i personaggi, ma nonostante qualche accenno qua e là, il potenziale dell’ambientazione va sprecato. Il percorso di Tess è interessante, ma una sorta di superficialità di fondo e personaggi di contorno non proprio avvincenti non fanno granché per risollevare la trama. Detto questo, lo stile (soprattutto dell’originale) intrigante e l’ambientazione sono sufficienti a mantenere pressoché intatta l’attenzione del lettore.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore