Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Il sapore del grano di Gianni Da Campo - DVD
Il sapore del grano di Gianni Da Campo - DVD - 2
Il sapore del grano di Gianni Da Campo - DVD
Il sapore del grano di Gianni Da Campo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il sapore del grano
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sapore del grano di Gianni Da Campo - DVD
Il sapore del grano di Gianni Da Campo - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lorenzo è chiamato a fare una supplenza in una scuola media di un paese del Veneto. Nella sua vita compare Cecilia e con lei ha solo un rapporto fisico in quanto la ragazza non vuole complicazioni sentimentali. Lorenzo, che è orfano di madre, cerca l'affetto nei suoi alunni e con alcuni di loro inizia un rapporto amichevole. In particolare con Duilio, anch'egli orfano di madre, che arriva a considerarlo un padre, sviluppando una forma di legame morboso. La matrigna accortasi dello strano rapporto tra i due, spinge il marito a chiedere a Lorenzo di allontanarsi da Duilio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1986
DVD
8054633701041

Informazioni aggiuntive

Ripley's Home Video, 2018
Terminal Video
89 min
Italiano
Italiano
1,33:1

Conosci l'autore

Marina Vlady

1938, Clichy

Nome d'arte di M. de Poliakoff-Baïdaroff. Attrice francese. Di famiglia russa, con sorelle attrici, comincia a lavorare in Francia dal 1949 ma trova in Italia i primi ruoli corposi. Recita fra gli altri, in Le infedeli (1953) di Steno e Monicelli, Giorni d’amore (1954) di G. De Santis e Le avventure di Giacomo Casanova (1955) ancora di Steno. Dotata di un fascino elegante e misurato, è in grado di far affiorare anche una esplosiva sensualità, sempre temperata dallo sguardo soave e innocente. Così la esalta M. Ferreri in Una storia moderna: l’ape regina (1962) in cui le fa interpretare la parte della moglie «divoratrice» del sempre più esausto marito U. Tognazzi. Parimenti, J.-L. Godard ne valorizza i caratteri di modernità proiettandola nei panni della donna borghese prostituta per consumismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore