L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bella storia, bei personaggi e gran Ferraro, anche se non il migliore. Forse la storia si sviluppa un pò troppo autonomamente, ossia senza l'intervento del protagonista, che stavolta viene relegato in un secondo piano, ma la storia regge ed è piacevole arrivare alla fine
non per voler fare della tautologia, che qui con il gianni si corre davvero il rischio di farla, ma l'architetto, si metta il cuore in pace una buona volta per tutte, magari insieme al carofiglio, è il migliore narratore italiano di mala. mai banale, mai scontato, sempre sul pezzo, anzi sulla riga successiva, ti spinge a leggere con definita volontà, oramai assorbito e calato completamente nella trama, pervaso da quella leggera inquietudine invisibile e silenziosa che solo il grande scrittore è in grado di inalarti. onore dunque a questa letteratura noir che sa vivere e muoversi autonomamente a margine dei riflettori e delle luci ad effetto, nutrendosi, cannibale, di quel buio necessario e sociale per dar linfa al bulbo ipogeo della trama. è duttile il biondo, capace come nessuno di zumare sulla vicenda a suo piacimento, giocando sulla tensione psicologica che sa crearti come di scrivere testi completamente dissociati fra loro, che a volte nemmeno paiono dello stesso autore, lasciando solo come flebile traccia brevi ed efficaci atomi di architettura (intramontabile amore) e pianificazione urbanistica. è un regista il gianni, un regista della suggestione e dell'ombra che ne crea, che riesce darti, attingendo a quella insicurezza e vacuità esistenziale, elementi principali della vita vissuta sul confine. un grande e significativo manifesto d'arte contemporanea.
Un libro molto bello in cui Biondillo ha scritto un’opera poliziesca di grandissimo valore. Il modo in cui ha dosato gli ingredienti della storia rendono il romanzo una vera eccellenza. Il tutto in una metropoli in cui anche l’ambiente esterno abbraccia il lettore avvinghiandolo nella narrazione. Ottimo lavoro. Da consigliare sicuramente. L’ho letto in pochissimo tempo e mi è piaciuto tanto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore