Sarà ieri
Questi racconti condividono due temi, la memoria e il tempo, che hanno ispirato molta della mia narrativa e in particolare un romanzo di fantascienza che mi ha tenuto compagnia per molti anni e che spero vedrà la luce in questo 2021. Sarà ieri e A solo non condividono il genere, se non nell’accezione ampia di «fantastico». Tuttavia, i due protagonisti hanno molto in comune: la fascinazione per il modo inquietante nel quale la mente conserva e perde (e talvolta desidera perdere) i ricordi che ci rendono tutti diversi e tutti ugualmente umani. Ogni giorno riscriviamo il nostro passato, e quindi cambiamo il nostro futuro. Ecco perché il titolo del primo racconto si adatta perfettamente anche al secondo. Il filo che lega Sarà ieri e A solo ha determinato anche la scelta, apparentemente bizzarra, di farli precedere da una prefazione (irrinunciabile per me, perché firmata da Consolata Lanza) che parla solo del primo e da una postfazione, firmata da Massimo Citi e riferita solo al secondo. D’altra parte, nella mente di chi scrive e di chi legge, le storie si parlano e si intrecciano. E l’ultima parola spetta solo al lettore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows