L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
La Storia è da sempre il tentativo di ricostruire la verità dei fatti. Eppure, molti fatti veri nascono da menzogne, da bufale vere e proprie, dall’intrico di quelle che oggi chiameremmo fake news.
Dal mitico Prete Gianni alla leggenda del Santo Graal, dalla Donazione di Costantino agli sciagurati Protocolli dei Savi di Sion, le bugie più incredibili – almeno in apparenza – si sono inverate nel mondo e hanno spesso cambiato il corso della storia. In questo almanacco favoloso di vere storie false, rigoroso nelle fonti e ironico nel piglio, Errico Buonanno ci racconta fandonie, abbagli di massa, tradizioni inventate, teorie del complotto, mappe dettagliate di luoghi mai esistiti, testamenti farlocchi. Perché la postverità non è una creazione dei nostri tempi: da sempre «la forza del falso», come la definiva Umberto Eco, dà forma al mondo così come lo conosciamo.L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore