Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saremo moderni? Diario di un anno - Sergio Romano - copertina
Saremo moderni? Diario di un anno - Sergio Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Saremo moderni? Diario di un anno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,60 €
14,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,60 € 7,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,60 € 7,88 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saremo moderni? Diario di un anno - Sergio Romano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro accompagna il lettore attraverso gli avvenimenti che hanno segnato l'Italia nel 2006, quasi nel momento stesso in cui si verificavano. Un diario settimanale che registra e interpreta le sollecitazioni provenienti dai più diversi ambiti della vita nazionale: politica, religione, sport, costume. I ritratti (Berlusconi, Bertinotti, D'Alema, Prodi, fino a Terzani e alla Fallaci, «nuovi santi di una società laica») si alternano alle riflessioni sulla variegata realtà di casa nostra. Ma il filo conduttore che percorre queste pagine è il difficile rapporto del Bel Paese con la modernità. L'economia globalizzata, l'integrazione europea e le nuove tecnologie hanno costretto le democrazie industriali del Vecchio continente a ripensare il loro sistema economico e sociale. L'amministrazione dello Stato, la gestione delle imprese, le regole di mercato, i trasporti, la famiglia, i rapporti tra i sessi: tutto è stato rivisto, modificato, adattato, talvolta completamente trasformato. A fronte di una tale rivoluzione copernicana, l'Italia, che non riesce a sbarazzarsi delle abitudini e delle strutture del passato (e con una classe politica per la quale la sopravvivenza è più importante del futuro), avanza con lentezza verso la modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2007
22 febbraio 2007
266 p., Rilegato
9788830423404

Conosci l'autore

Sergio Romano

1929, Vicenza

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Berkeley, Harvard, Pavia e per alcuni anni all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Panorama». Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: La quarta sponda (2005, nuova edizione 2015), Con gli occhi dell'Islam (2007), Storia di francia, dalla Comune a Sarkozy (2209), L'Italia disunita, con Marc Lazar e Michele Canonica (2011), La Chiesa Contro (2012), Morire di democrazia (2013), Il declino dell'Impero americano (2014), In lode della guerra fredda. Una controstoria (2015), Putin (2016), Trump (2017), L'epidemia sovranista (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore