Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Savana padana
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Brenta da una parte, il Piovego dall'altra. Due corsi d'acqua stringono a tenaglia una terra piatta, umida e tignosa dove l'afa d'estate è mortifera. Tra queste campagne c'è San Vito Oltrebrenta. Una chiesa, tre condomini e qualche villetta su una strada lunga e dritta che spacca in due l'intero paese. Con un bar da una parte e uno dall'altra. In mezzo, cinesi, zingari, una banda scalcinata di delinquenti locali, una statua di Sant'Antonio e un carabiniere che crede di sapere il fatto suo. Un romanzo che gioca con i dialetti, i colori, il sangue e le corrotte geometrie umane e sociali di una terra epica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2021
Tascabile
10 giugno 2021
144 p., Brossura
9788850260799

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Zardi
Recensioni: 4/5

“Savana padana” è una storia di confini: il confine tra le città venete e i campi di mais che si estendono per chilometri e chilometri; il confine, che come il muro di Berlino attraversa quartieri, strade, case, tra gli Italiani e i numerosissimi stranieri, più o meno accettati, più o meno integrati; il confine tra la ricchezza economica e la povertà culturale. In queste frizioni, Matteo Righetto cerca la polpa per la propria storia: che è una storia noir e pulp allo stesso tempo, sanguigna e sanguinolenta, a tratti grottesca, fatta di eccessi e di contrasti, politicamente scorretta fino a diventare parodia Costruito con la forza di un plot cinematografico, serrato nel climax di orrori sempre crescenti, ridotto quasi all’osso dal punto di vista della lingua (che ricorre spesso a idiomi dialettali, o all’uso di lingue straniere), “Savana padana” arriva fino all’ultima pagina senza perdere mai ritmo, forza, intensità. E alla fine, l’impressione che rimane è che l’epica sgangherata, puzzolente, senza speranze, ridicolmente tragica e tragicamente ridicola di questi antieroi sia veramente l’unica epica ancora possibile. Almeno nel Veneto del ventunesimo secolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matteo Righetto

1972, Padova

Matteo Righetto vive a Padova e insegna Lettere alle scuole superiori. Ha pubblicato Savana Padana (Zona, 2009) e nello stesso anno ha co-fondato il movimento letterario Sugarpulp con la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler. Bacchiglione blues, del 2011, è pubblicato da Perdisa Pop, mentre TEA ha pubblicato nel 2017 Dove porta la neve. Altri suoi libri sono: La terra promessa (Mondadori 2019), Il passo del vento (con Mauro Corona, Mondadori 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore