Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Saving Mr. Banks
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,99 €
Chiudi
Saving Mr. Banks di John Lee Hancock - DVD
Chiudi
Saving Mr. Banks
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Deciso a mantenere una promessa fatta alle figlie, Walt Disney tenta per venti anni di ottenere i diritti di utilizzo dell'amato libro di P. L. Travers. Forte della sua incredibile visione creativa, Walt fa di tutto per riuscire nell'impresa ma si scontra con la risoluta intransigenza della scrittrice. Solo quando scaverà nei suoi ricordi d'infanzia Walt capirà il senso delle paure che assillano la scrittrice, e insieme riusciranno a dare vita a Mary Poppins, facendone un capolavoro della storia del cinema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
DVD
8717418416096

Informazioni aggiuntive

Disney, 2014
The Walt Disney Company Italia
120 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1)
Inglese per non udenti; Italiano; Tedesco; Turco
2,40:1

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(7)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dora
Recensioni: 4/5

Un film che mi é molto piaciuto, una storia vera resa superbamente dagli attori.

Leggi di più Leggi di meno
Felicia
Recensioni: 5/5

Saving mr. Banks è senza dubbio un bel film. Questo racconta i retroscena della realizzazione del film di Mary Poppins e dei dibattiti dietro ad essa tra Walt Dinsey e l’autrice. Una cosa stupenda è il fatto che raccontino la storia dell’autrice e dei retroscena riguardanti la stesura del libro “Mary Poppins”, i quali sono davvero inaspettati e sensazionali. Conviene anche per via del prezzo davvero basso.

Leggi di più Leggi di meno
Cat
Recensioni: 5/5

Il film racconta la vicenda romanzata di come è nata la versione cinematografica di Mary Poppins. Il film è reso speciale da personaggi di notevole spessore primo tra tutti quello dell'autrice P.L. Travers di cui si arriva a conoscere l'infanzia grazie a flashback continui. Ed è proprio la ricostruzione del background della protagonista che ci fa capire quale era il ruolo della tata più amata dai bambini di tutto il mondo: salvare il padre e non i figli, come il titolo di questo film fa ben intendere. Insomma un film di rilievo con un finale commovente, lo consiglio!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un film coinvolgente e spruzzato di un gradevole sentimentalismo

Trama
Pamela Lyndon Travers è una scrittrice di romanzi per l'infanzia che vive a Londra e fa impazzire il suo editore. Da vent'anni Mr. Russell prova a convincerla a cedere i diritti di "Mary Poppins" a Walt Disney. Ossessionato dalla promessa fatta alle sue figlie, Mr. Disney sogna di realizzarne un musical in technicolor con pinguini animati e spazzacamini volteggianti. Cocciuta e ostinata a rendere la vita un inferno a chiunque, Miss Travers si persuade a partire per la California. Impermeabile agli ossequi e all'amabilità di Walt Disney e dei suoi assistenti, Pamela si siede in cattedra e passa in rassegna lo script e la sua infanzia, sublimata nei suoi romanzi. Cresciuta in Australia da una madre fragile e un padre sognatore, costretto a lavorare in banca e deciso ad affogare la propria vita nell'alcol, Pamela ha inventato Mary Poppins per salvare il suo papà e i Mr. Banks del mondo. Assediata dai ricordi e dal corteggiamento di Disney, che intuisce il dolore radicato nell'infanzia, Pamela dovrà infine decidere del suo futuro e di quello della sua celebre governante.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Tom Hanks

1956, Concord, California

"Propr. Thomas Jeffrey H., attore statunitense. Privo di una formazione professionale specifica, si distingue per lo stile fresco e spontaneo. Debutta come attore teatrale e televisivo e quindi s'impone al cinema prima con l'originale Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di R. Howard, con Big (1988) di P. Marshall e poi con il sofferto ruolo di un avvocato malato di Aids in Philadelphia (1993) di J. Demme, con il quale vince l'Oscar e inaugura una parata di magistrali interpretazioni che segnano gli anni '90: vince un secondo Oscar con il premuroso idiota di Forrest Gump (1994) di R. Zemeckis, un giovane che cresce secondo i dettami del «right citizen» vecchia maniera e che imprevedibilmente raggiunge sempre miracolosamente il successo, senza però accorgersi che gli Stati...

Emma Thompson

1959, Londra

Figlia d'arte (il padre è l'attore inglese Eric Thompson e la madre l'attrice scozzese Phyllida Law), frequenta il Newnham College a Cambridge, dove entra nel gruppo teatrale Cambridge Footlights insieme a Hugh Laurie e Stephen Fry.Da quel momento parte la sua strepitosa carriera d'attrice e sceneggiatrice, che l'ha portata anche alla vittoria al Premio Oscar.Vive tra Londra e la contea scozzese di Argyll. Ricorda che il padre leggeva spesso a lei e alla sorella le storie di Beatrix Potter. Anche per questo ha deciso di scriverne una di suo pugno, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer nel 2012: Un'altra storia di Peter coniglio.

Paul Giamatti

1967, New Haven, Connecticut

Propr. P. Edward Valentine G., attore statunitense. Dopo una lunga gavetta teatrale che lo vede mettere in scena testi di Cechov e O'Neill, esordisce al cinema nei primi anni '90 come comparsa (Singles, 1992, di C. Crowe) e con piccoli ruoli da caratterista e comprimario (dal ricercatore di La dea dell'amore, 1995, di W. Allen, all'agente dell'FBI in Donnie Brasco, 1997, di M. Newell). Il personaggio che lo fa conoscere al pubblico è Kenny «Pig Vomit» Rushton in Private Parts (1997) di B.?Thomas, un film diventato «cult di mezzanotte» nei paesi anglosassoni. Seguono interpretazioni in piccoli ma divertenti ruoli che sfruttano la sua fisicità, come quello dell'orangotango di Il pianeta delle scimmie (2001) di T. Burton, alternate a film indipendenti (Storytelling, 2002, di T. Solondz). Con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore