Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Scandali nudi di Enzo Di Gianni - DVD
Scandali nudi di Enzo Di Gianni - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Scandali nudi
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scandali nudi di Enzo Di Gianni - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un paesino calabrese un impresario vuole inaugurare il proprio teatro con spogliarelli di giovani bellezze locali. La loro goffaggine e la gelosia della moglie Rosalia lo spingono a Roma per reclutare ragazze più esperte. Ma durante le prove dello spettacolo viene assalito dalla donne del paese che riescono a fargli cambiare idea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8017229468599

Informazioni aggiuntive

Surf Video, 2007
Mustang
90 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
2,35:1 Wide Screen
trailers

Conosci l'autore

Mario Carotenuto

1915, Roma

Attore italiano. Sfida l’arena dell’avanspettacolo prima di mettere piede nel cinema nel 1950 con una piccola parte che inaugura una strepitosa carriera di spalla e caratterista romanesco che, pur senza interpretazioni memorabili, lo vede presente in 158 pellicole dagli anni ’50 ai ’90. Attore instancabile, gira anche diciassette film in un anno, padroneggiando soprattutto i toni comici ai limiti del grottesco e tratteggiando una maschera di serioso cialtrone dalla sicumera logorroica e pomposamente assertiva. Capace di vertiginosi e disinvolti cambi di registro, in sei lustri passa da Totò (Destinazione Piovarolo, 1954, di D. Paolella) ai Pierini dei film trash anni ’80. Lo si ricorda anche in Lo scopone scientifico (1972) di L. Comencini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore