Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo scarabocchio al nido. Emozioni e tracce grafiche - Fiorella Monti,Ramona Fava,Barbara Luppi - copertina
Lo scarabocchio al nido. Emozioni e tracce grafiche - Fiorella Monti,Ramona Fava,Barbara Luppi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lo scarabocchio al nido. Emozioni e tracce grafiche
Disponibilità immediata
16,80 €
16,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo scarabocchio al nido. Emozioni e tracce grafiche - Fiorella Monti,Ramona Fava,Barbara Luppi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le possibilità e le competenze dei bambini nei primi anni di vita sono al centro di questo libro che racconta un’esperienza condotta all’interno di alcuni nidi d’infanzia in provincia di Modena. Il percorso descritto è scaturito da anni di formazione sull’osservazione e da approfondimenti teorici sulle prime tracce grafiche: l’obbiettivo è stato quello di sviluppare ulteriori strumenti per leggere i segnali costituiti dalle prime tracce grafiche, per individuare metodi di lettura e di comprensione della complessità e della ricchezza che caratterizzano ogni bambino. Lo scarabocchio ha “narrato” il passaggio arduo e faticoso dei bambini piccoli dalle sensazioni alle percezioni alle rappresentazioni, il passaggio dalla traccia-contatto ai primi schemi della figura umana. Tali percorsi, o meglio “scalate”, necessitano sempre di un ambiente stabile, prevedibile e responsivo, perché le tracce non protette o non viste si disperdono o si disattivano; necessitano sempre di un adulto che segua queste tracce non come risposte ai suoi quesiti sullo sviluppo infantile, ma come segnali da sintonizzare con tutti quelli che il bambino invia, per costruire una narrazione sempre più complessa e coerente della crescita. Osservare i disegni e i comportamenti dei bambini, nel contesto della formazione in asilo nido, può aiutare gli adulti a rendere maggiormente visibili e comprensibili i gesti dei bambini, a inserire i loro segnali in un campo bipersonale, dove l’adulto coglie e amplia lo spunto narrativo che il bambino offre, a seconda della sua età e della sua storia, e dove l’adulto è consapevole che la coloritura e la complessità della trama narrativa dipendono dal suo contributo alla relazione. “Noi vediamo o che gli individui vivono creativamente e trovano che la vita vale la pena di essere vissuta o che non possono vivere in maniera creativa e dubitano del valore di vivere. Questa variabile negli esseri umani è direttamente in rapporto alla qualità e alla quantità di opportunità ambientali all’inizio o nelle prime fasi di vita di ciascun bambino”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
14 novembre 2008
128 p., ill. , Brossura
9788884344434
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore