Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media - Katia Provantini,Anna Arcari - copertina
La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media - Katia Provantini,Anna Arcari - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media - Katia Provantini,Anna Arcari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La scelta della scuola superiore, in questi anni di complessità e incertezza, è una tappa spesso vissuta con ansia dai giovani e dai genitori, preoccupati di non trovare la scuola che potrà garantire un futuro di adulti soddisfatti e competenti. Da questa preoccupazione deriva la ricerca sempre più minuziosa e analitica dell'informazione, della caratteristica specifica che porterà alla "scelta giusta", mediando tra abilità, aspettative familiari, scuole ambite o temute, investimenti sostenibili, sbocchi lavorativi. Il volume esplora i molteplici fattori in gioco nella scelta della scuola superiore e descrive i diversi interventi (consulenza individuale, incontri col gruppo classe, salone dell'orientamento, incontri con docenti e genitori...) che con la collaborazione delle istituzioni (scuola, enti locali, centri per l'impiego..) promuovono nei ragazzi la capacità di prendere decisioni, aumentando la consapevolezza delle loro rappresentazioni sulla scuola, il ruolo di studente e il lavoro futuro. Il volume si rivolge ai genitori, agli insegnanti, agli psicologi, agli educatori e a tutti gli adulti che accettano la sfida di affiancare gli adolescenti nelle diverse fasi della scelta, aiutandoli a pensare le difficoltà e le soluzioni, rendendo tollerabile il rischio del fallimento e percependo le potenzialità di sviluppo nei momenti di precarietà e incertezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
15 settembre 2009
112 p.
9788856812183
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore