Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scenarios II: Signs of Life; Even Dwarfs Started Small; Fata Morgana; Heart of Glass
Attualmente non disponibile
17,17 €
-15% 20,20 €
17,17 € 20,20 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,20 € 17,17 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,20 € 17,17 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The second in a series: the master filmmaker's prose scenarios for four of his notable filmsOn the first day of editing Fata Morgana, Werner Herzog recalls, his editor said: "With this kind of material we have to pretend to invent cinema."And this, Herzog says, is what he tries to do every day. In this second volume of his scenarios, the peerless filmmaker's genius for invention is on clear display. Written in Herzog's signature fashion-more prose poem than screenplay, transcribing the vision unfolding before him as if in a dream-the four scenarios here (three never before translated into English) reveal an iconoclastic craftsman at the height of his powers.Along with his template for the film poem Fata Morgana (1971), this volume includes the scenarios for Herzog's first two feature films, Signs of Life (1968) and Even Dwarfs Started Small (1970), along with the hypnotic Heart of Glass (1976). In a brief introduction, Herzog describes the circumstances surrounding each scenario, inviting readers into the mysterious process whereby one man's vision becomes every viewer's waking dream.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
210 x 137 mm
9781517904418

Conosci l'autore

Werner Herzog

1942, Monaco di Baviera

Nome d'arte di W. Stipetic, regista tedesco. Studia storia, teatro e letteratura all'Università di Monaco ma non porta a termine i corsi per dedicarsi al cinema. Per finanziare i suoi progetti fonda una casa di produzione che però fallisce immediatamente, costringendolo a lavorare in una fabbrica metallurgica per potere sostenere economicamente sé stesso e i suoi interessi artistici. Il suo primo film, Lebenszeichen (Segni di vita, 1968), storia di un soldato tedesco che durante la seconda guerra mondiale impazzisce in un'isola greca e intraprende una lotta con la natura, lascia intravedere le basi di una poetica assolutamente originale, fondata sulla ricerca di immagini «non ancora viste», su una grande sensibilità visiva verso il paesaggio e sulla predilezione per personaggi dolenti e feriti,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore