Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scherzetto - Domenico Starnone - copertina
Scherzetto - Domenico Starnone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Scherzetto
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Scherzetto - Domenico Starnone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Immaginatevi un duello

A fronteggiarsi ci sono due maschi, sangue dello stesso sangue. Il piú alto ha superato i settant'anni, è un noto illustratore, vive da molto tempo in assoluta solitudine. Il piú piccolo è una peste di quattro anni che parla come un libro stampato: un nipote visto sí e no due volte, affidato alle cure del nonno per tre giorni interi. Tra quattro mura e un balcone, nell'arco di settantadue ore, si svolge questo racconto affilato, un esemplare «scherzetto» da camera in cui convivono la rabbia di invecchiare e la fiducia nel futuro. Domenico Starnone ci inchioda ancora una volta col sorriso all'egoistica e generosa furia del nostro attaccamento alla vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
5 settembre 2017
164 p., Brossura
9788806235734

Valutazioni e recensioni

3,35/5
Recensioni: 3/5
(9)
5
(1)
4
(3)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gabril
Recensioni: 5/5

“Ho un affetto grande, che cresce col tempo invece di diminuire, per l’io che ho dolorosamente selezionato tra tanti, il mio io. Quanto amiamo-tutti-il nostro spiritello ciarliero. La fatica comincia quando lo gettiamo nel mondo perché sia amato quanto lo amiamo noi. Cosa impossibile. Alla fatica segue la delusione.” Un nonno e un bambino allo specchio implacabile dell’identità e della differenza. Chi narra è il nonno, è lui che deve attraversare il terremoto della consapevolezza, incontrare il fantasma di ciò che poteva essere e non è stato. Proprio come Brydon, il protagonista del racconto di James (L’angolo prediletto) che dopo vent’anni torna da Londra a New York per incontrare la proiezione di ciò che sarebbe diventato, se non avesse scelto di andarsene. Ma cosa c’entra Henry James? C’entra, eccome. Perché il protagonista ultrasettantenne è un disegnatore che si è guadagnato una certa notorietà nel settore e ora deve illustrare proprio la breve storia di James. Anche lui ritorna da Milano a Napoli, nella casa dell'infanzia, dove incontrerà Mario, il saccente nipotino quattrenne e, attraverso questa problematica relazione, dovrà affrontare i suoi spettri. Racconto quanto mai avvincente e condotto con grande perizia dalla penna acuminata di Starnone. Il passato e il futuro si mettono a confronto, insieme ai loro fantasmi e alle loro proiezioni di cui il presente è costante testimone. Ma la coscienza ha bisogno di essere risvegliata per assumere il ruolo fondamentale della vigilanza, e questo può accadere soltanto attraversando perigliosamente la notte, il freddo, la paura.

Leggi di più Leggi di meno
Aurora77
Recensioni: 3/5

"Scherzetto" è stato il mio primo libro letto di Domenico Starnone, sinceramente non mi ha entusiasmata, leggendone la trama mi aveva subito colpita, perchè il protagonista mi sembrava la versione maschile di mia mamma, una nonna a distanza, scarsamente disposta a spostarsi per venire a trovare la nipotina, quindi pantofolaia, troppo concentrata su se stessa, ecc., invece poi mi sono trovata di fronte ad altro. La scena clou è interessante, anche se non del tutto credibile e la fine alquanto frettolosa, magari avrei evitato l'appendice per delineare meglio la parte finale. Non avendo mai letto alcuna sua opera precedentemente, ma soltanto visto i film tratti dai suoi libri, mi sono stupita nel ritrovarvi uno stile molto simile a quello della fantomatica Elena Ferrante; in alcuni momenti ero convinta di star leggendo ancora la saga de "L'amica geniale" della Ferrante, però questo aspetto non l'ho gradito...evidentemente ho sbagliato nello scegliere questo libro come suo primo libro da leggere. :)

Leggi di più Leggi di meno
avvluda
Recensioni: 4/5

Starnone non si discute. questo romanzo però è particolare, esordio con leggerezza, e poi di pagina in pagina si fa più denso, più difficile. comunque consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,35/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Domenico Starnone

1943, Napoli

Domenico Starnone ha insegnato a lungo nella scuola media superiore e si è occupato di didattica dell'italiano e della storia (Fonti orali e didattica, 1983). L'esperienza dell'insegnamento lo ha portato a scrivere Ex cattedra e altre storie di scuola, pubblicato originariamente alla fine degli anni ottanta, e Solo se interrogato. Appunti sulla maleducazione di un insegnante volenteroso.Per "I Classici Feltrinelli" ha introdotto, tra gli altri, Cuore di De Amicis (1993), Ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo (1994) e Lord Jim di Conrad (2002). È stato redattore delle pagine culturali del “Manifesto”. Dai suoi libri sono stati tratti i film La Scuola di Daniele Luchetti, Auguri, Professore di Riccardo Milani e Denti di Gabriele Salvatores. Nel 2001 ha...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore