L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2001
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’autore doveva avere un classificatore pieno di fotocopie e di appunti di ricerche su queste evanescenti tracce ritrovate su frammenti di lettere e documenti custoditi nella Geniza (magazzino, poi biblioteca annessa a una sinagoga) del Cairo. Non si può però ricostruire una vera e credibile storia basandosi su documenti praticamente inesistenti. Infatti non c’è storia dello schiavo del manoscritto H.6 e non ci potrebbe essere. Gosh gira mezzo mondo per scoprire che forse il suo nome era Bammo, o Bomma, magari una corruzione del nome Brahma. Un po’ poco per creare una storia. La vera valenza di questo racconto (non romanzo, ma affresco sociologico) è la narrazione, sull’arco di vent’anni (fino al 1988) degli eventi occorsi all’autore durante la sua permanenza nei villaggi egiziani di Lataifa e di Nashawy e di come questi poveri agricoltori, una volta quasi schiavi della gleba, si siano evoluti e le loro catapecchie trasformate in case in mattoni (da case in adobe e tetti di paglia) ben più vivibili e accessoriate. E questo, curiosamente, grazie alla guerra Iran-Iraq della fine degli anni settanta. Per mancanza di mano d’opera, decine di migliaia di fellah erano emigrati in Iraq per sostituire gli uomini in guerra. I buoni salari e le rimesse degli emigranti avevano prodotto quella straordinaria trasformazione dei poveri villaggi del delta del Nilo (in prossimità di Alessandria). Con un forte prezzo da pagare: alla fine della guerra, i poveri fellah erano stati scacciati dall’Iraq e perseguitati e perfino uccisi. Se accettate il fatto che questo non è un romanzo, lo potrete leggere e magari gustare.
La descrizione sintetica proposta, seppur lucida, non lascia intendere lo spessore di questo racconto; l'esilità della trama è bilanciata dalla precisione e dall'efficacia della costruzione. Da assaporare
Lo schiavo del manoscritto di Amitav Ghosh Pubblicizzato come un romanzo, si può dire che questo libro sia tutto tranne che un romanzo. Si potrebbe definire un trattato di antropologia sociale, una ricerca di archeologia medievale, un escursus etimologico. Ci vuole pazienza per arrivare in fondo, perdendosi nelle varie storie che riguardano l’autore e le poche pagine che parlano della schiavo del manoscritto. Come romanzo è una delusione, come libro di istruzione è ottimo, anche se è decisamente un testo per gli addetti ai lavori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore