Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Schwarzkopf-Karajan in concerto - CD Audio di Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf
Schwarzkopf-Karajan in concerto - CD Audio di Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Schwarzkopf-Karajan in concerto
Attualmente non disponibile
25,75 €
25,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Schwarzkopf-Karajan in concerto - CD Audio di Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contiene la selezione delle registrazioni:


PUCCINI
La Bohème
BACH
Mass in B Minor
MOZART
Die entfueherung aus dem Serail - Le nozze di Figaro - Così fan tutte
BRAHMS
Ein deutsches Requiem
BEETHOVEN
Concert Aria "Ah! perfido" - Fidelio
R. STRAUSS
Vier letze Lieder - Ariadne auf Naxos, Der Rosenkavalier
J. STRAUSS II
Die Fledermaus
HUMPERDINCK
Haensel un Gretel
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
3 marzo 2011
8051773571138

Conosci l'autore

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Elisabeth Schwarzkopf

1915, Jarocyn, Poznan

Soprano tedesco naturalizzato inglese. Dotata di una voce limpida, dolce e duttile, di grande musicalità e di eccezionale eleganza, esordì a Berlino nel 1938, eseguendo dapprima parti d'agilità. Giunse al pieno successo dopo il 1942, quando fu scritturata per più stagioni presso l'Opera di Stato di Vienna, e partecipò ai festival di Salisburgo e di Lucerna. A questo periodo risalgono le sue prime splendide interpretazioni mozartiane. Dopo il 1950 si è esibita nei maggiori teatri europei e ha ampliato il suo repertorio con R. Strauss, plasmando un'indimenticabile Marescialla nel Cavaliere della rosa. Meno assidua è stata la sua presenza nell'opera italiana, ma occorre almeno ricordare la sua Alice Ford nel Falstaff di Verdi. Oltre che sulle scene (dalle quali si ritirò nel 1972) è stata grande...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore