L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
dopo aver letto "scrittura cuneiforme" mi aspettavo qualcosa di piu' da uno scrittore che ha dimostrato tanta valenza. la storia non mi convince e la narrazione frammentaria non mi aiuta ad esprimere un giudizio positivo .
Stupendo... letto in pochissimo tempo. Invito chiunque a comprare questo titolo!
In seguito ad alcuni accordi economici con gli inglesi, lo scià di Persia decide di sfruttare l'inaspettata nuova risorsa per intraprendere un lungo viaggio attraverso l'Europa, portando con sé le più altolocate tra le sue centinaia di mogli e una carovana infinita di servitori e oggetti. Questo viaggio nasce dalla curiosità per il mondo al di fuori del suo regno, ma soprattutto per tenere un diario che lo scià vuole dare ai posteri, in quanto amante della letteratura e della poesia che spera di ritagliarsi un posto nel mondo futuro non solo in quanto monarca. Le personalità politiche, i popoli, le nuove invenzioni, i paesaggi che lo scià incontra sono numerosi e ognuno colpisce in maniera positiva o negativa la sua prospettiva: il resto del mondo si sta spostando verso un'era industriale, socialista e moderna che il suo regno, un tempo tra i più potenti, non riesce a seguire. A raccontarci le avventure dello scià, direttamente dai suoi diari, quindi con il beneficio del dubbio sulla veridicità delle cose viste e affermate dall'autore, è un insegnante che, avendo trovato questi diari (quello dello scià e di una delle mogli che lo ha seguito nel viaggio), ha deciso di fonderli, creando una struttura in brevi hekayat, ognuno che racconta un incontro. Devo dire che il viaggio è stato affascinante e ben descritto. Gli occhi dello scià si spalancano della stessa meraviglia che avremmo potuto provare noi a girare l'Europa in quel periodo. Unica nota che mi sento di fare è sull'atteggiamento a volte un po' saccente dello stesso autore che, in quanto ex rifugiato, sembra voler far pesare al lettore la condizione dei rifugiati moderni negli intermezzi tra alcuni capitoli. Per il resto, un viaggio talmente bello che le 400 e passa pagine non le ho sentite nemmeno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore