L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia del Lusitania è emblematica di ciò che produce la guerra: tanta sofferenza e dolore inconsolabile. Larson ha portato alla luce le vicende private e pubbliche di tutti coloro che sono entrati nell'orbita del Lusitania. Scritto con la solita maestria e certosina attenzione per i particolari, si avverte la passione ed il rispetto dell'autore per la vicenda tragica e impressionante del Lusitania. Il lettore è sollecitato a riflettere su alcune personalità politiche più in vista dell'epoca, alcune delle quali, in un modo o nell'altro, per negligenza, stoltezza o calcolo, non hanno impedito a 2000 persone di perdere la vita.
Larson ha la capacità di unire lo stile letterario e quello storico attraverso la semplicità della narrazione. Si apprende e si riflette senza sforzo , consapevoli di accrescere il lato culturale di se stessi. Complimenti !
Ennesimo capovolavoro di Larson alla sua maniera: un libro di storia che si legge come un romanzo. Ma questa volta con in più una partecipazione e un pathos che forse la vicenda del Lusitania non poteva non avere. L' affresco che ne esce è davvero profondo e articolato ed è quello di un' epoca spensierata e, direi, felice che precipita negli orrori di una guerra totale che tutto e tutti travolge. Il libro si muove su più piani di indagine: con grande sobrietà delinea i destini privati e individuali di chi fu coinvolto nella tragedia dell' affondamento del transatlantico inglese ad opera di un sommergibile tedesco; sviluppa con grande efficacia quello del contesto storico, politico e militare dell' epoca, con particolare riferimento al tema dell'ingresso, voluto dagli Inglesi, degli Stati Uniti nella Grande Guerra. E fa luce sull' azione dei Servizi Segreti Britannici che in qualche modo hanno " gestito", prima e dopo, la vicenda del Lusitania. Il tutto viene narrato con la maestria e il grande ritmo tipici di Larson che donano un grande piacere alla lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore