Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La scientificazione dell'amore. L'importanza dell'amore per la sopravvivenza umana
Attualmente non disponibile
13,00 €
13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La scientificazione dell'amore. L'importanza dell'amore per la sopravvivenza umana - Michel Odent - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scientificazione dell'amore. L'importanza dell'amore per la sopravvivenza umana

Descrizione


Perché tutte le culture interrompono con rituali il primo legame tra la madre e il figlio appena nato? Perché fino a ora si è riconosciuto un vantaggio evolutivo nello sviluppo di un potenziale umano aggressivo anziché nella capacità di amare? Fino a tempi recenti l'amore era dominio di poeti, artisti e filosofi; ultimamente è stato studiato da molteplici prospettive scientifiche. Michel Odent asserisce che l'approccio specialistico ha trascurato l'importanza dell'amore come potenziale e rivoluzionaria strategia per la sopravvivenza umana, sostenendo che il dominio sulla natura e sugli altri gruppi umani, sia ormai superato e non più idoneo allo scopo. Michel Odent intreccia i dati derivati da una moltitudine di discipline e ripercorre la sua esperienza relativa alla nascita e alla storia neonatale degli individui: così è in grado di offrire motivazioni penetranti e convincenti, a sostegno dell'adozione di una strategia improntata all'amore per la sopravvivenza dell'uomo, una strategia che deve nascere e nutrirsi fin dalla nascita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
11 gennaio 2008
XXV-160 p., Brossura
9788850327140

Conosci l'autore

Michel Odent

1930, Oise

Michel Odent, è un chirurgo francese. Dopo aver lavorato in Algeria e Guinea come chirurgo di guerra, è diventato primario di chirurgia e ostetricia nel piccolo ospedale francese di Pithiviers, per ventitre anni.Nel 1985 fonda a Londra il Primal Health Research Centre, specializzato nella prassi del parto attivo, del parto nell'acqua e dei concetti collegati alla salute primale.Oggi, alla sua attività di medico e ricercatore, unisce quella di insegnante in numerosi convegni e seminari in tutto il mondo. È autore di circa cinquanta articoli scientifici e di undici libri, pubblicati in ventuno lingue.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore