Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito - Antonella Galati Rando,Salvatore Felici - copertina
Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito - Antonella Galati Rando,Salvatore Felici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,00 €
10,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito - Antonella Galati Rando,Salvatore Felici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'annosa questione tra scienza e fede bisogna innanzitutto porre le basi sulle quali instaurare una relazione dinamica volta a salvaguardare l'identità, il ruolo e le finalità dei due ambiti. La reciproca conoscenza può evitare gli errori del passato che hanno avuto come conseguenza l'instaurarsi di forti contrapposizioni. Tra questi, il caso Galileo è emblematico. In questo agile libro si portano all'attenzione del lettore alcune tematiche sulle quali scienza e fede spesso si sono confrontate mostrando vedute divergenti e a volte inconciliabili. Si tratta delle questioni dell'evoluzione e dell'inizio del mondo, il caso Galileo Galilei e il dibattito sulla Sindone, dell'antropologia cristiana al confronto con le neuroscienze. Infine, sarà rivolto uno sguardo anche all'uomo in quanto destinatario dell'informazione. Il fil rouge che lega gli argomenti sopracitati consiste nella ricerca di criteri validi sui quali i due ambiti possano confrontarsi rifuggendo sia il dogmatismo sia il relativismo morale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
112 p., Brossura
9788899070649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore