Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Scienze e tecnologie applicate. Costruzioni, ambiente e territorio. Per il secondo aanno degli Ist. tecnici settore tecnologico - Gaetano Berardi,Patrizio Bozzi - ebook
Scienze e tecnologie applicate. Costruzioni, ambiente e territorio. Per il secondo aanno degli Ist. tecnici settore tecnologico - Gaetano Berardi,Patrizio Bozzi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scienze e tecnologie applicate. Costruzioni, ambiente e territorio. Per il secondo aanno degli Ist. tecnici settore tecnologico
Scaricabile subito
12,90 €
12,90 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Scienze e tecnologie applicate. Costruzioni, ambiente e territorio. Per il secondo aanno degli Ist. tecnici settore tecnologico - Gaetano Berardi,Patrizio Bozzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scienze e tecnologie applicate, nuova disciplina introdotta nel secondo anno degli Istituti tecnici, è una materia dal nome comune a tutti gli istituti, ma che si differenzia nei contenuti a seconda degli insegnamenti di indirizzo del triennio. Essa costituisce a tutti gli effetti un’area di avviamento all’indirizzo e ha, quindi, lo scopo di guidare gli allievi nella scelta definitiva del percorso di studi da intraprendere nei successivi tre anni e, al contempo, di contribuire al consolidamento del substrato culturale generale, caratterizzante l’intera formazione tecnica, in stretta collaborazione e connessione con le altre discipline del biennio. Il nuovo libro Costruzioni, ambiente e territorio risponde alle linee guida ministeriali ed alle esigenze della nuova didattica dei docenti. Propone sintesi per la didattica inclusiva, traguardi per lo sviluppo delle competenze e un primo passo verso il CLIL. I contenuti anticipano argomenti che verranno affrontati nel triennio, fornendo ai docenti che non riescono a completare il programma di Progettazione, Costruzione e Impianti in terza, quarta e quinta, la possibilità di affrontare gli argomenti nella classe seconda. Il volume è articolato in 5 Aree che comprendono in totale 12 Percorsi: AREA 1 L’EDILIZIA CONTEMPORANEA Percorso A La progettazione di un edificio Percorso B La classificazione dei materiali e degli elementi edilizi Percorso C La pianificazione di un’opera edile AREA 2 I MATERIALI DA COSTRUZIONE Percorso A Strutture portanti e principi costruttivi Percorso B I materiali da costruzione: processi di produzione, lavorazioni e prove meccaniche AREA 3 L’ORGANISMO EDILIZIO Percorso A Fondazioni, pilastri e murature Percorso B Solai, scale e coperture Percorso C Divisori, pavimenti e rivestimenti, infissi Percorso D Gli spazi abitativi: standard dimensionali AREA 4 STRUMENTAZIONI E METODOLOGIE DI MISURA Percorso A Misura, rilievo e progetto Percorso B Superfici e volumi in edilizia, il rilievo topografico AREA 5 LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN EDILIZIA Percorso A La sicurezza sul lavoro All’inizio di ciascuna Area sono indicati gli obiettivi e le competenze di base. In ogni Area si trovano approfondimenti tecnici e storici (Focus e Capiamo le parole) e i richiami alle Risorse on line, presenti sul web. Al termine di ciascun Percorso sono presenti: — la sintesi Fissiamo i concetti per la didattica inclusiva; — la rubrica Vocabulary, per un avvio al CLIL; — le Verifiche di fine percorso. Sono inoltre disponibili sul sito www.simonescuola.it alcuni filmati di prove meccaniche sui materiali che completano, con esempi concreti, gli argomenti trattati nel testo. Scienze e tecnologie applicate – Costruzioni, ambiente e territorio, infine, è un volume Digiworld tutto compreso! Con l’acquisto di questo libro lo studente ha già a disposizione tutto quello che occorre per studiare, integrando libro e risorse digitali: volume cartaceo + e-book + estensioni on line. In particolare per queste ultime, gli approfondimenti presenti sono segnalati da appositi box all’interno del testo. Il codice alfanumerico posto alla fine del volume consente, collegandosi al sito www.simonescuola.it, di scaricare gratuitamente la versione e-book integrale del testo e di accedere a tutti i materiali digitali integrativi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
37,74 MB
9788824428552
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore