Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Sciuscià (2 DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sciuscià (2 DVD) di Vittorio De Sica - DVD
Sciuscià (2 DVD) di Vittorio De Sica - DVD - 2
Chiudi
Sciuscià (2 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due piccoli lustrascarpe napoletani, coinvolti nel mercato nero, vengono arrestati e rinchiusi in un riformatorio da cui riescono a fuggire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1946
DVD
2
8033109408998

Informazioni aggiuntive

General Video, 2012
Mustang
95 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
Full screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maury
Recensioni: 5/5

Film importantissimo che a assolutamente visto. Una pellicola neorealista che ognuno di noi dovrebbe aver visto almeno una volta nella propria vita. Commovente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Interlenghi

1931, Roma

Attore italiano. Esordisce da adolescente con una piccola parte in Sciuscià (1946) di V. De Sica. Dopo una lunga serie di ruoli secondari (su tutti quello di Claudio in I vinti, 1953, di M. Antonioni) è tra i protagonisti di I vitelloni (1953) di F. Fellini. La sua recitazione pacata e il suo candore quasi infantile si prestano spesso alla costruzione di personaggi ingenui, pronti a lasciarsi trascinare verso il male prima di recuperare la propria integrità morale. Recita spesso con M. Bolognini (tra gli altri è in Giovani mariti, 1958), M. Monicelli (Padri e figli, 1957) e R. Rossellini (Viva l’Italia!, 1960). Dirada progressivamente le sue apparizioni cinematografiche e lavora molto in teatro (Morte di un commesso viaggiatore, 1951, per la regia di L. Visconti). Tra i suoi film più recenti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore