Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì - Katherine Pancol - copertina
Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì - Katherine Pancol - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 71 liste dei desideri
Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì - Katherine Pancol - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I personaggi di Katherine Pancol sono ancora affannosamente in cerca della felicità pur scansandola per mille, buone ragioni. Hortense, la sua sfacciataggine e la carriera che decolla, l'odio ostinato per i sentimentalismi e Dio sa quanta fatica per abbandonarsi all'amore. Shirley, un valzer serrato tra relazioni sbagliate che dura da troppo e ormai l'ha sfinita. E poi lei, Josephine. Timidezza incurabile e maglioni sformati. Che attraversa Parigi per prendersi cura di un fiore. Gary che non ha la pazienza di aspettare, Philippe che invece non fa altro, e infine Oliver - "faccia da re umile" - che fa l'amore come s'impasta del buon pane. Un girotondo di vorrei ma non posso che finalmente ha la forza di interrompersi: fare i conti con quello che è stato, farlo adesso e senza riserve, per afferrare un lembo di felicità. D'altronde, gli scoiattoli di Central Park insegnano: la felicità ci inganna e dura un istante. La domenica i turisti affollano il parco, ma il lunedì?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
5 giugno 2012
9788866206859

Valutazioni e recensioni

1,67/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claire
Recensioni: 2/5

Concordo con le altre recensioni. Se i primi due libri della trilogia mi avevano intrigato, questo mi ha profondamente deluso. Finale deludente, a dir poco sbrigativo: i personaggi si dissolvono, la storia non evolve davvero, si perde il filo del racconto. La trama è quasi inesistente, si ripetono le dinamiche dei libri precedenti, ma qui vengono a mancare gli sviluppi. Mi aspettavo di più. Non penso che andrò avanti con la seconda trilogia: i personaggi, che nel primo romanzo ho scoperto e nel secondo ho amato, nel terzo hanno smesso di brillare. Un’occasione mancata, per la scrittrice e per i lettori. Che peccato!

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 1/5

Ho finito anche questo ultimo libro della trilogia e dico finalmente. In generale, ho trovato questa trilogia un po' scadente. Un'accozzaglia di idee non sviluppate bene che l'autrice ha cercato di collegare fra loro ma con poco successo. In questo ultimo libro abbiamo acquistato punti perché finalmente riusciamo a entrare nei personaggi, nel loro carattere e le loro emozioni, vivendo un po' di più sulla nostra pelle le loro sensazioni. Ma perdiamo tantissimo nella storia. Trama inesistente, situazioni trite e ritrite, che vengono riproposte e non evolvono mai. A tratti noioso, cosa che invece nei precedenti due volumi non accadeva, perché il ritmo della narrazione era veloce e scandito. Ci sono elementi quasi fantastici come un bambino prodigio che all'età di due anni parla come un docente universitario e riesce a leggere nella mente delle persone, ed in un contesto così concreto e reale stride tantissimo, portando il lettore a uno stato di confusione e incredulità. Finale sbrigativo, con un sacco di questioni lasciate a mezz'aria.

Leggi di più Leggi di meno
patrizia b.
Recensioni: 2/5

non leggetelo! prosegue la saga familiare, ma scivola, scivola giù!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,67/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Katherine Pancol

1954, Casablanca (Marocco)

Nata in Marocco, Katherine Pancol giunge in Francia all’età di cinque anni. Dopo aver insegnato Lettere Classiche, è diventata giornalista, collaborando con «Paris-Match» e «Cosmopolitan». Gli occhi gialli dei coccodrilli, il romanzo che l’ha fatta conoscere al grande pubblico, è stato pubblicato in Italia nel 2009. A questo è seguito Il valzer lento delle tartarughe (Baldini Castoldi Dalai 2010). Del 2011 è Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì (Baldini Castoldi Dalai). Dal 2014 viene pubblicata per Bompiani la trilogia Muchachas. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore