Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La scomparsa di Philip S.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La scomparsa di Philip S. - Ulrike Edschmid - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scomparsa di Philip S.

Descrizione


Maggio 1975. Philip S. muore in un parcheggio di Colonia durante un conflitto a fuoco con la polizia. Quarant'anni dopo Ulrike Edschmid va in cerca delle poche tracce lasciate dal compagno di allora, ripercorrendo la strada che l'ha portato alla clandestinità ed è terminata su quel piazzale. Ulrike Edschmid ci parla di amore e di morte, di dolore e di sopravvivenza. Con uno stile asciutto e diretto, racconta la perdita inesorabile di un uomo che si unisce alla lotta armata ed entra in clandestinità, gettando uno sguardo sugli anni decisivi della sua generazione e su una pagina drammatica mai descritta in questi termini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2015
29 aprile 2015
147 p., Brossura
9788866326113

Voce della critica

L’amore e la morte, l’ideale, il fanatismo e la deriva. Ulrike Edschmid ci porta con sé in questo libro autobiografico ma anche compendio di un’esperienza quale quella degli “anni di piombo” tedeschi. La scrittrice ci fa conoscere Philip Sauber, fratello di Peter Sauber fondatore dell’omonima scuderia di Formula 1. Philip è morto a Colonia nel 1975 in uno scontro a fuoco con un poliziotto. All’epoca dei fatti l’autrice ebbe una fugace storia d’amore con lui.

Ma la Edschmid non parla solo di questo e si concentra sull’immagine di Sauber. Non traccia un profilo dell’uomo ma della sua anima. Non giustifica le sue idee e soprattutto non ne prende le distanze, semplicemente ci pone davanti un avvenimento. Non le interessa parlare di ideali traditi, di lotta di classe, di azioni eclatanti, di ideologie. Lei ci parla solo della storia di questo ragazzo svizzero, nato e cresciuto in una famiglia borghese, partito alla volta della Germania per prendere le distanze da un mondo familiare che non gli appartiene.

In questo processo di dissolvimento, Philip perde di vista le sue aspirazioni profonde e il suo ingresso negli ambienti rivoluzionari è la sua vendetta verso un mondo da cui vuole sparire. Era giunto in Germania per coltivare la sua passione per il cinema. Poi la deriva. Già dal titolo la Edschmid dà l’impressione di voler creare il caso di un uomo scomparso, che va ricercato. Ricercato e tratto fuori da quella massa anonima di giovani idealisti che si persero in un gioco pericoloso, decidendo di vivere in clandestinità, contro tutto e tutti.

Come detto, con questa operazione l’autrice non vuole salvare o martirizzare Sauber ma vuole solo consegnarlo alla storia. Di Philip infatti non si è saputo nulla. Nonostante i suoi illustri natali, la sua famiglia lo ha lentamente dissolto nel corrosivo acido dell’anonimato. Ciò rende questo libro un vero e proprio report, che ridà vita allo spirito di quel tempo.

Dare se stessi per una causa. Sia essa giusta o sbagliata. Philip ha rinnegato le sue radici, la sua storia, vivendo in clandestinità ha anche cambiato nome. Tutto questo solo per la lotta di classe? Leggete e troverete le risposte.

Un libro di qualità, potente dal punto di vista narrativo. In poco meno di 150 pagine viene dato in pasto al lettore un capitolo amaro della storia contemporanea.

Recensione di Martino Ciano

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ulrike Edschmid

1940, Berlino

Ulrike Edschmid è un'autrice tedesca, nata a Berlino nel 1940. Ha studiato letteratura, ha frequentato l'Accademia del cinema di Berlino e ha lavorato come insegnante a Francoforte. Consciuta per i racconti biografici nati da una serie di interviste alle compagne di vita di scrittori affermati, ha scritto anche romanzi. Vive a Berlino e nel 2015 in Italia è stato pubblicatoda Edizioni E/O il suo romanzo Scomparsa di Philip S.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore