Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Scoprendo Forrester
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Scoprendo Forrester di Gus Van Sant - DVD
Scoprendo Forrester di Gus Van Sant - DVD - 2
Chiudi
Scoprendo Forrester
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno scrittore che si è ritirato dalla vita pubblica dopo aver vinto il premio Pulitzer, incontra un giovane di colore con la passione per la letteratura. L'incontro cambierà la vita di entrambi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Finding Forrester
Stati Uniti
2001
DVD
8013123303202

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Eagle Pictures
136 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Spagnolo; Portoghese
2,35:1
dietro le quinte (making of); filmografie; trailers; scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(15)
5
(12)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefania
Recensioni: 5/5

bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Gandalf
Recensioni: 4/5

Ottimo film, con un Sean Connery che, in qualunque ruolo lo si metta, da sempre un' interpretazione sopra le righe. Da vedere e riverdere

Leggi di più Leggi di meno
Davide Zizza
Recensioni: 5/5

Il significato del film si scopre nel titolo del secondo libro di Forrester mai pubblicato - Una stagione di Fede Assoluta - che in inglese ha un fascino tutto particolare perché descrive meglio il 'meaning' di quanto accade, A Season of Faith Perfection; la fede assoluta, quella perfetta, si trova nella scrittura e nella latteratura che accomuna Jamal e Forrester e nella riscoperta dell'amicizia, valore che non sempre trova spazio nell'ambito della letteratura (perché la critica letteraria spesso divide anziché avvicinare). Qui i nostri personaggi dimostrano proprio l'opposto: esiste una solidarietà e un'amicizia in una pratica nascosta come la scrittura perché testo che comunica valori universali che attraversano le distanze dello spazio e il corridoio del tempo. Non c'è che dire: Wonderful! anzi Faith Perfection, assolutamente fedele

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gus Van Sant

1952

Gus Van Sant (1952), regista coraggioso e poliedrico, con i suoi film ha suscitato grande interesse di pubblico e di critica fin dal suo esordio nel 1985 con Mala Noche, che ha vinto il premio della Los Angeles Film Critics Association per il Migliore film indipendente/sperimentale. Tra i suoi lavori ricordiamo Drugstore Cowboy (1989), Will Hunting. Genio ribelle (1997), Scoprendo Forrester (2000), Paranoid Park (2007) e Promised Land (2012). Con Feltrinelli “Le Nuvole” è uscito Milk (2009), che è valso a Sean Penn l’Oscar come migliore attore protagonista.

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore