L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Credo che chiunque dovrebbe leggere questo libro. Parla della storia italiana, della storia di chiunque di noi. Il modo in cui ora viviamo era già scritto anni prima, ma solo Pasolini era riuscito a leggerlo. Era avanti anni luce rispetto a tutti, rispetto anche a noi oggi. Schietto, diretto, vero, le cose sono scritte nero su bianco. È una lettura che espande il proprio universo, che comincia a farti capire il meccanismo delle cose, della politica, della vita intera. Ripeto: chiunque dovrebbe leggerlo.
La poesia è dolorosa. La verità è dolorosissima. La vita è, come la bellezza, straziante: Pasolini aveva la tempra di chi sa godere di tutto questo. Riconosceva la ricchezza eterogenea delle culture subalterne, dalla spontaneità vigorosa e irresistibile della gioventù che impigriva e inacidiva, aveva sensibilità per il popolo e per come la sua condizione peggiorasse e fosse spinta in un corridoio con al termine un genocidio culturale. Pasolini era coraggioso, solidale, innamorato: un artista!, perciò così facile da odiare, perciò così assediato degli omicida senza immaginazione, senza bellezza.
Pungente, preciso e schietto. Pasolini dimostra una capacità magistrale nel sapere inquadrare le situazioni e ad analizzarle. Riesce a rendere vivo un periodo davvero turbolento anche a chi non l'ha vissuto, riportandone i principali avvenimenti e scavando nel profondo di essi. Sarebbe il caso di renderlo obbligatorio nei programmi di storia. Ottima lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore