L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Rispetto ai due libri precedenti, la trama è un po' tirata, l'ironia e il sarcasmo che caratterizzano la protagonista vanno un po' scemando, togliendo così quella nota di divertimento all'intera trama. Le relazioni sentimentali, inoltre, sono descritte un po' a livello adolescenziale. Nel complesso non è un brutto libro, ma non coinvolgente come i primi due.
Come ogni libro di questa serie, favoloso! Alice Basso è velocemente diventata il mio idolo, ha un modo di scrivere molto nostro, e anche l'ambientazione della storia è proprio il nostro mondo. Mi ci sono ritrovata tantissimo, in certi punti una frase ti colpiva a tal punto che scoppiavi a ridere e non smettevi più, e intanto annuivi come una matta, ritrovando perfettamente una scena che magari ti era capitato di vedere o sentire, ma scritta in un modo troppo fantastico! Consigliatissimo!
Libro con tanti spunti interessanti ed emozionanti... romantica la relazione tra Vani e il commissario. Una caratteristica che mi ha particolarmente colpita è la presenza di diversi rimandi letterari e musicali ben collocati in una scrittura forbita e briosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Fatemi capire”. Può la trama, in un romanzo, passare in secondo piano rispetto ai suoi protagonisti? Non c’è dubbio. E allora immaginate pure Vani e Berganza che si appartano in un’area di sosta per pomiciare. Morgana in lacrime per il suo primo bacio. Riccardo che ostenta un’improvvisa francescana bontà verso il prossimo. La bella e vuota Lara che si ribella alla famiglia. Enrico l’editore che…vabbè, scopritelo da voi…
E’ innegabile, la carta vincente di Alice Basso sta nella caratterizzazione dei suoi personaggi! C’è spazio per la fantasia di ogni lettore. Immedesimarsi in uno di loro. Od Innamorarsene.
“La scrittrice del mistero”, quarta puntata della serie che ha come protagonista Vani, la ghostwriter sociopatica, mette da parte un po’ di cinismo per dar spazio alle emozioni.
Tanto da lasciar supporre – col rischio di causare un generale principio di disappunto nel lettore integralista – una deriva quasi sentimentale che, a tratti, sovrasta la trama stessa. Tanto da diventare, quasi inaspettatamente, “La scrittrice del mistero”, un vero trionfo di buoni sentimenti…
Certo è che anche il lettore più arido e privo di emozioni non resterà comunque indifferente all’empatia che lega Vani ed il commissario. Crampo.
Libro da leggere d’un fiato: in un giorno o una notte, insomma. Anche se, in realtà, volendo coglierne appieno tutte le citazioni (letterarie, cinematografiche, musicali e teatrali) sarebbe probabilmente il caso di dedicargli un mese intero! E questo “dettaglio”, degno di menzione speciale tra le doti di scrittura, lascia intuire quanto lavoro ci sia dietro.
Per onestà intellettuale, necessita un avvertimento. I romanzi di Alice creano dipendenza. Lascerete da parte importantissime attività quotidiane per ri-tuffarvi tra le pagine del libro. Sentirete un pizzico di disagio quando vi accorgerete di averlo quasi finito…e poi? E poi vi toccherà aspettare circa un altro anno per sapere cosa c’è dopo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore