Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scrivere all'università. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi - Paola Italia - copertina
Scrivere all'università. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi - Paola Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Scrivere all'università. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scrivere all'università. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi - Paola Italia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È possibile insegnare a scrivere all'università? Negli ultimi anni, per migliorare la comunicazione linguistica degli studenti e per addestrarli nella stesura di tesine e tesi, le università ci hanno provato, istituendo specifici corsi e laboratori di scrittura. Ai docenti e studenti di tali corsi, e a tutti gli studenti che desiderassero migliorare le proprie tecniche di scrittura, è rivolto Scrivere all'università: non un testo teorico, ma un manuale pratico che presenta, con un linguaggio semplice e chiaro, una serie di tecniche di lettura e di scrittura per comprendere ed elaborare i testi che si incontrano all'università: dai saggi critici da studiare, alle tesine da presentare per i singoli esami, alla tesi di laurea triennale e specialistica, agli articoli scientifici da pubblicare su riviste specializzate o in rete, al curriculum vitae che immetterà lo studente nel mondo del lavoro. Il volume presenta inoltre una serie di esercizi, con proposte di sintesi, commenti e riscritture da svolgere su una nutrita antologia di testi informativi e argomentativi, oltre a esercitazioni pratiche di bibliografia e di editing.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro universitario
240 p.
9788800204774

Conosci l'autore

Paola Italia

1966

Professoressa di Letteratura italiana alla Sapienza di Roma, si occupa in particolare ai problemi filologici e linguistici legati alle edizioni dei testi (Gadda, Savinio, Manganelli, Bassani) ed è specializzata nello studio delle varianti d’autore. Ha lavorato alle edizioni critiche del Fermo e Lucia (Dante Isella, Casa del Manzoni, 2006) e dei Canti di Leopardi (Franco Gavazzeni, Accademia della Crusca, 2009), di cui segue il progetto di edizione digitale in collaborazione con le Università di Grenoble e Paris III.Tra le sue pubblicazioni più recenti: Che cos'è la filologia d'autore (Carocci 2010, con Giulia Raboni), Mario Tobino. Bibliografia testuale e critica (1931-2009) (Bibiliografia e informazione 2010, con Giuseppe E. Bonura e Giacomo Contiero),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore