L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto interessante rivolto allo studente , a chi scrive per lavoro o per divertimento (scrittura creativea). l'opera è molto interessante per i cenni etimologici, le parole i vocasboli stranieri importati tuttora nell'italiano. molto valida inoltre è la parte che insegna la stesura di una lettera formale, informale di un'e-mail. In ultimo valuto molto valido la parte concernente la netiquette cioè l'insieme delle regole di bon ton per scrivere in rete. strumento molto valido da tenere sul tavolino assieme a carta e penna ( ora ssotituite dai notebook) vocaboalrio e dizionario dei sinonomi e dei contrari. capitolo sulla PITOLO a timoloi cele parole i lk lavoraqtore chi d ogni tipo di scrittore chi scriove per
Si tratta di un ottimo strumento di consultazione, per di più scritto con tono piacevolmente brillante che ne agevola molto la lettura. Indispensabili i suggerimenti, gli spunti e gli approfondimenti. Ma soprattutto risulta fondamentale la chiarezza espositiva delle regole grammaticali, che dovrebbero appartenere al bagaglio culturale di ognuno, sia quando si deve scrivere in tono formale, sia quando la scrittura è meno sorvegliata. Preziosi, anche solo per appagare una semplice curiosità culturale, i frequenti accenni all'origine etimologica di alcuni termini, alla loro declinazione nei vari dialetti regionali e alla loro "fortuna" storica. Infine vi si trovano consigli davvero utilissimi per la scrittura in quest'epoca ad "alta informatizzazione". Finalmente qualcuno che ci spiega come si scrive "email": senza trattino! Consigliatissimo, non solo per gli studenti, ma per tutti coloro che hanno a cuore la lingua italiana, sono affascinati dalle sue regole e dalle sue mirabili eccezioni, ma in fondo a tutto ne scorgono la bellezza formale e sostanziale, come di sinfonica armonia. Un atto d'amore per la lingua del Paese "dove il sì suona".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore