Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scrooge. Il canto di Natale. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3 - Charles Dickens - copertina
Scrooge. Il canto di Natale. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3 - Charles Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Scrooge. Il canto di Natale. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
Attualmente non disponibile
10,90 €
10,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,90 €
Chiudi
Scrooge. Il canto di Natale. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3 - Charles Dickens - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il vecchio, torvo e avaro Ebezener Scrooge odia il Natale. Odia che in quel giorno si perda tempo e denaro. Il suo cuore è una cassaforte piena di monete, la sua anima una superficie fredda e impassibile e proprio quando gli uomini si aprono alla tenerezza e alla gioia, lui si rinchiude in casa, da solo, quasi orgoglioso di essere detestato da tutti. Ma in una fredda notte invernale, dall'oscurità della sua casa vuota, l'inaspettata visita di tre fantasmi darà inizio ad uno straordinario viaggio nel tempo in cui Scrooge assisterà al suo passato, al presente più nascosto e al gelido futuro che lo aspetta, se insisterà a rinserrare il suo cuore nei rigidi lacci dell'avidità...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 novembre 2011
2 voll.
9788862567527

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Ghedini
Recensioni: 5/5

Nata da poco, LibriVivi Media srl è una casa editrice di audiolibri che si è subito distinta per la qualità delle sue realizzazioni, nobilitate innanzitutto dalla presenza di voci di primissimo piano (lavorano per lei alcuni fra i migliori doppiatori italiani). Ma ciò che contraddistingue buona parte dei titoli finora messi in catalogo è che si tratta, a tutti gli effetti, di veri e propri "film da ascoltare". E come in ogni film viene prima approntata una sceneggiatura riducendo e adattando i testi originali, che deve naturalmente tenere conto della mancanza dell'elemento visivo, sopperendo alla sua assenza con soluzioni che integrino la dimensione della narrazione in senso stretto con quella di uno spettacolo a più voci con musiche ed effetti sonori che, per funzionare a dovere, richiedono una sapiente regia (affidata sempre a Bruno Alessandro e Dario Picciau), da un lato, nonché un design e un missaggio sonori curati nei minimi dettagli (entrambi affidati, per l'opera che andiamo a presentare, al compianto Andrea Bolchi). Prefigurando il bicentenario, LibriVivi ha tratto da 'A Christmas Carol in Prose' (1843) - il più celebre dei racconti natalizi scritti da Charles Dickens - forse la migliore versione in audiolibro di quest'opera disponibile nel nostro Paese. La traduzione e l'adattamento sono a cura di Bruno Alessandro (doppiatore di Robert Duvall) e, in questo caso, anche voce narrante sorniona e allusiva, nonché dotata di calda espressività. Confrontando tale sceneggiatura con la più corposa versione originale si nota che Alessandro è riuscito a sfrondare e a rimaneggiare il testo di Dickens senza mai nuocergli, rendendo comunque più agili e scorrevoli alcuni passi e, soprattutto, restandogli intimamente fedele. Si veda, ad esempio, l'equilibrio e la leggerezza con cui Alessandro risolve la vivacissima scena della festa di Natale nel magazzino di Fezziwig, che pure alla fine risulta molto più corta dell'originale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore