Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Scusate se esisto!
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Scusate se esisto! di Riccardo Milani - DVD
Scusate se esisto! di Riccardo Milani - DVD - 2
Chiudi
Scusate se esisto!
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all'estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama il suo paese. Nell'avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quello che tutti si aspettano che lei sia: un uomo. O così pare. Nel frattempo incontra Francesco. Bello e affascinante. Il compagno ideale. Se non fosse che a lui non piacciono le donne. O così pare. Tra Serena e Francesco nasce un rapporto intenso e diventano la coppia perfetta. Pronti a tutto pur di darsi una mano saranno costretti a condividere segreti e inganni perché a volte, per essere davvero se stessi, è meglio fingersi qualcun altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
DVD
8032807058962

Informazioni aggiuntive

Rai Cinema, 2015
Eagle Pictures
106 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
2,40:1
trailers; scene inedite in lingua originale; interviste: La troupe risponde; dietro le quinte (making of); speciale

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

janez
Recensioni: 4/5

ottima prova d'autore della famiglia milani-cortellesi,il tema e la sceneggiatura sono attuali e il film gira scorrevole sulla bravura di un ottimo cast, anche raul bova, forse trascinato dalla sempre pimpante cortellesi ,è meno statico del solito. rilassante , da vedere

Leggi di più Leggi di meno
Ester
Recensioni: 4/5

Bel film, simpatico e bravissimi gli attori.

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 3/5

La trama di "Scusate se esisto!" è abbondantemente già vista. Dalla serie Remington Steele alla commedia Funny Money, per citare solo 2 titoli a cavallo fra tv e cinema. Ma il team di sceneggiatori, che comprende la bravissima Paola Cortellesi, Giulia Calenda e Ivan Cotroneo, l'adatta con intelligenza alla realtà italiana, creando anche un perfetto contraltare al personaggio di Serena: Michela, la "donna ombra" del boss (Ennio Fantastichini) interpretata con dolente ironia dalla sempre affidabile Lunetta Savino. Fin qui siamo nell'ambito del gioiellino comico con attinenza alla realtà e battute gustose. Poi però alla trama, già di per sé ricca e complessa, si aggiunge una sottotrama che riguarda il personaggio di Francesco. Di questa sottotrama non c'era alcun bisogno e purtroppo trascina il film in 2 direzioni assai nocive per la sua riuscita: lo "sbraco" farsesco e la riduzione a macchietta di un personaggio, Francesco, fino a quel momento riconoscibile e dignitoso. Sia chiaro: non è il tema dell'omosessualità in sé a decretare questa deriva, ma il modo banale e già visto in cui è trattato. Si nota sulla sceneggiatura la presenza di Cotroneo, autore di prim'ordine ma anche di incontenibile esuberanza: gradualmente la sua influenza si allarga fino a trasformare il film, le cui cifre stilistiche sono la misura e il realismo in un episodio di Tutti pazzi per amore. "Scusate se esisto!" poteva essere riuscitissimo e invece perde centro e direzione, quando sarebbe stato necessario, rimanere saldamente sul pezzo e fidarsi del ritmo comico insito nella storia principale. Quel che è più amaramente ironico è che mette (genialmente) in ridicolo un paese molto più avanti delle sue istituzioni, e tuttavia dimostra scarsa fiducia nella capacità del pubblico di quello stesso paese di riconoscere e amare una commedia veramente innovativa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paola Cortellesi

1973, Roma

Attrice, imitatrice, doppiatrice e cantante italiana. Esordisce giovanissima in tv, dove raggiunge il successo sotto la guida della Gialappa’s Band e si afferma definitivamente sul piccolo schermo ottenendo la co-conduzione del Festival di Sanremo. Nel 2001 arriva al cinema con il film di G.?Manfredonia Se fossi in te, cui seguono A cavallo della tigre (2002) di C. Mazzacurati, Il posto dell’anima (2003) di R. Milani, Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Natale a casa Deejay (2004) di L. Bassano, Tu la conosci Claudia? (2004) di M. Venier, dove rivela spiccate doti di mimetismo e di simpatia e Piano, solo (2007) di R. Milani, nel ruolo drammatico della sorella del pianista jazz Luca Flores.

Raoul Bova

1971, Roma

Attore italiano. Fisico asciutto e modellato da ex atleta (da giovane è stato campione dei 100 metri dorso), diplomato alle scuole magistrali, deve la sua popolarità al serial televisivo La Piovra, che lo vede protagonista dei capitoli 7, 8 e 9 mandati in onda dalla Rai nel periodo compreso fra il 1995 e il 1998. Il suo fascino ombroso e virile gli apre le porte del cinema. Recita, tra l’altro, in Ninfa plebea (1996) di Lina Wertmüller, La lupa (1996) di G. Lavia e in due film di C. Fracasso, Palermo-Milano solo andata (1995) e Coppia omicida (1998). Nel 1998-99 è tuttavia ancora la televisione a rafforzare e rilanciare la sua popolarità con Ultimo e Ultimo 2, fiction nelle quali interpreta il ruolo del capitano dei Ros che arrestò Totò Riina. Al cinema – dopo I cavalieri che fecero l’impresa...

Corrado Fortuna

1978, Palermo

Corrado Fortuna, nato a palermo nel 1978, è attore, regista e scrittore. Ha lavorato con Paolo Virzì, Franco Battiato, Roberto Faenza, Riccardo Milani e altri. Ha esordito come scrittore con il romanzo Un giorno sarai un posto bellissimo (Baldini & Castoldi 2014). Nel 2018 ha pubblicato con Rizzoli L'amore capovolto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore