Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Se chiudo gli occhi... La guerra in Siria nella voce dei bambini - Francesca Mannocchi,Brisly Diala - ebook
Se chiudo gli occhi... La guerra in Siria nella voce dei bambini - Francesca Mannocchi,Brisly Diala - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Se chiudo gli occhi... La guerra in Siria nella voce dei bambini
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Se chiudo gli occhi... La guerra in Siria nella voce dei bambini - Francesca Mannocchi,Brisly Diala - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cosa resta dell’infanzia in guerra? Quando un ricordo smette di essere un ricordo e diventa fardello? Come si racconta un padre che non c’è più, un futuro disatteso, la paura e la speranza? Quattro storie, quattro voci di bambini e bambine – siriani – che attraversano il passaggio dalla guerra all’esilio, raccontando il passato e il difficile presente.Bambine ferite o prematuramente desti-nate al matrimonio, bambini lavoratori, troppo presto trasformati in padri di famiglia, quei padri che non ci sono più, persi nell’incomprensibilità di un conflitto che non vede fine.Le storie – raccolte da Francesca Mannocchi in Libano – prendono vita grazie al tocco raffinato della mano dell’illustratrice Diala Brisly, che in Libano ha vissuto anni dopo essere fuggita dalla medesima guerra raccontata dai giovani protagonisti. La guerra di Siria. Questo libro è uno strumento per capi-re ciò che è stato e un invito alla pace, che si può raggiungere solo a partire dall’educazione di chi avrà sulle spalle il compito di ricostruire un paese ferito e la sua memoria: i bambini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
76 p.
9788894953299

Conosci l'autore

Francesca Mannocchi collabora da anni con numerose testate giornalistiche italiane ed estere. Ha realizzato reportage da Libia, Iraq, Siria, Libano, Egitto, Tunisia, Afghanistan. Ha vinto il Premio Giustolisi con un'inchiesta sul traffico di migranti e sulle carceri libiche e il prestigioso Premiolino 2016. Ha diretto con il fotografo Alessio Romenzi il documentario Isis, Tomorrow presentato alla 75a Mostra internazionale del Cinema di Venezia. Tra i suoi libri: Io Khaled vendo uomini e sono innocente (Einaudi, 2019), Se chiudo gli occhi... La guerra in Siria nella voce dei bambini (Round Robin Editrice, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore