L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una donna che, attraverso l'immaginazione di un bambino, torna a credere nella vita. E' questa la storia di "Se tu mi vedessi ora" di Cecelia Ahern, un romanzo rosa molto tenero e consigliato a chi voglia staccare la spina da un momento no o da letture più pesanti. Scritture semplice, narrazione scorrevole, tutto sembra rallentare per far si che noi possiamo goderci a pieno la visione di Elizabeth prendere in mano le redini della propria vita e iniziare a credere, finalmente, di meritare la felicità, di meritare l'amore. Un ruolo fondamentale è giocato da Luke, il nipote di Elizabeth, che l'aiuterà a vedere la vita con occhi diversi. Grazie a lui chiuderà i conti con il passato e aprirà le porte a un futuro più radioso e sereno. Grazie a lui e a un uomo misterioso, oserei dire "immaginario"...
Consiglio davvero questo libro di Cecelia Ahern che dopo averlo letto non si può dimenticare ma la storia rimane nel cuore. Elisabeth e il suo nipotino Luke incrociano la sua vita con un amico davvero speciale che li solleva un pò dalle situazioni della vita e condivide con loro la quotidianità. Impossibile non affezionarsi a loro. Lettura scorrevole e pagina dopo pagina non si può non avere la curiosità che porta a continuare a leggerlo. Ottima e piacevole lettura!
Un libro dalla scrittura scorrevole e dalla storia coinvolgente, adatto a chi ha avuto un amico immaginario ma anche (e forse soprattutto) a chi non l'ha mai avuto e non sa cosa si è perso. Un inizio intrigante e una fine rivelatrice, in pieno stile "Cecelia Ahern".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore