Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il secolo breve 1914-1991 - Eric J. Hobsbawm - copertina
Il secolo breve 1914-1991 - Eric J. Hobsbawm - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Il secolo breve 1914-1991
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il secolo breve 1914-1991 - Eric J. Hobsbawm - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra il 1914 e il 1991 il mondo è stato scosso da conflitti, rivoluzioni e stravolgimenti sociali senza precedenti: il "secolo breve" delimitato dalla Prima guerra mondiale e dal crollo del regime comunista è stato un periodo di straordinario progresso scientifico e di guerre totali, di crisi economiche e di grandi periodi di rilancio e di benessere, di mutamenti nella società e nella cultura. Un "secolo breve" anche per l'accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini. In questo volume Eric J. Hobsbawm ripercorre i grandi eventi del Novecento attraverso la doppia lente dello storico e dell'"osservatore partecipe", delineando un panorama vivido ed esauriente di un periodo che non ha solo studiato come ricercatore ma anche vissuto come uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2014
Tascabile
26 febbraio 2014
710 p., Brossura
9788817071352

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

e' un libro straordinario, che da una chiave di lettura spesso originale di un periodo cruciale della storia umana. si capisce anche perche' si concluda alla caduta del comunismo, quando sono crollate le barriere ideologiche ed e' finto il mondo bipolare. Da allora hanno preso il sopravvento prima l'economia e poi la finanza che giovandosi della globalizzaione e dell'informatica, ha distrutto le barriere spazio temporali ma ha condotto il mondo a dove siamo oggi. E' un libro che consiglio davvero a tutti, studenti, insegnanti, amanti della storia per farvi delle piacevolissime meditazioni. Peccato che l'autore sia scomparso.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

E' una delle più dibattute e controverse opere sul Novecento, che proprio questo testo ha ribattezzato "secolo breve". Si fa apprezzare per la capacità di narrare volando alto e con una visione globale una grande sintesi storica della storia di questo periodo. Lo stile di scrittura poi è molto facile e coinvolgente, anche per il lettore non esperto. Fulminanti alcune intuizioni che, fatte ormai quasi 30 anni fa, si stanno realizzando oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Questo libro dà davvero una visione completa del Novecento, con uno stile di scrittura scorrevole e molto chiaro. Fà un excursus delle eventi partendo dalla bella epoque fino ad arrivare al crollo del muro di Berlino. Non a caso è considerato lo storico più importante del novecento. ha n modo di scrivere che ti fà appassionare alla storia. Coglie quei particolari che altri non hanno colto, mette in connessione eventi di nazione tra loro lontane facendo capire che è tutto interconnesso. Se si vuole una cultura solida del "secolo breve", a mio giudizio basta leggere con attenzione questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore