Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La seconda prova scritta del nuovo Esame di Stato nel Liceo classico. Brani di autori latini e greci con quesiti a risposta aperta di comprensione del testo e passi comparati. Esempi di svolgimento della prova. Schede, rubriche di approfondimento e percorsi interdisciplinari - Giuseppe Ferraro - ebook
La seconda prova scritta del nuovo Esame di Stato nel Liceo classico. Brani di autori latini e greci con quesiti a risposta aperta di comprensione del testo e passi comparati. Esempi di svolgimento della prova. Schede, rubriche di approfondimento e percorsi interdisciplinari - Giuseppe Ferraro - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La seconda prova scritta del nuovo Esame di Stato nel Liceo classico. Brani di autori latini e greci con quesiti a risposta aperta di comprensione del testo e passi comparati. Esempi di svolgimento della prova. Schede, rubriche di approfondimento e percorsi interdisciplinari
Scaricabile subito
7,90 €
7,90 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La seconda prova scritta del nuovo Esame di Stato nel Liceo classico. Brani di autori latini e greci con quesiti a risposta aperta di comprensione del testo e passi comparati. Esempi di svolgimento della prova. Schede, rubriche di approfondimento e percorsi interdisciplinari - Giuseppe Ferraro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo testo nasce dall’esigenza di fornire uno strumento didattico per la preparazione alla seconda prova d’esame nel Liceo Classico, secondo i nuovi criteri contenuti nel Quadro di riferimento ministeriale. In esso, alla tradizionale versione di un brano in lingua greca o latina si aggiunge un test a risposte aperte, composto da tre quesiti “relativi alla comprensione e interpretazione del brano, all’analisi linguistica, stilistica ed eventualmente retorica, all’approfondimento e alla riflessione personale”. Vi è inoltre la possibilità che i brani proposti siano due, uno in lingua latina e l’altro in lingua greca, quest’ultimo corredato da traduzione o viceversa: in questo caso al candidato sarà richiesto di tradurre il primo e di rispondere al questionario che si riferisce a entrambi. Al fine di esercitare gli allievi a queste novità, il volume presenta una proposta di passi di autori latini e greci, debitamente illustrati e contestualizzati, così come prescrive il Quadro ministeriale, e corredati da un questionario che verte sull’analisi linguistica e retorica, sulla comprensione del testo e sulla sua contestualizzazione nell’epoca culturale e nel percorso del pensiero e della produzione dell’autore. In particolare, la prima sezione di passi scelti sarà costituita da brani di autori latini, la seconda di autori greci, la terza, infine, proporrà la prova con doppio brano, con passo da tradurre sia latino sia greco e questionario su entrambi i passi, curando che essi siano legati tra loro ora dal genere letterario, ora dall’argomento trattato o dalla riflessione sollevata. Al fine di un più completo approccio al testo, i brani proposti saranno corredati da schede sugli autori e sulle tematiche presenti nei brani, nonché da rubriche quali “Greci e Latini” e “Antichi e Moderni” e da indicazioni su percorsi trasversali, che, pur visti nell’ottica dell’approfondimento contestuale, possono offrire agli allievi spunti per la preparazione del colloquio d’esame. 1. La seconda prova scritta: nuove direttive ed esempi di prova . Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prova . Esempi guidati 2. Brani di autori latini con quesiti a risposta aperta 3. Brani di autori greci con quesiti a risposta aperta 4. La prova mista . Brani latini da tradurre + brani greci con traduzione e quesiti a risposta aperta . Brani greci da tradurre + brani latini con traduzione e quesiti a risposta aperta
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
4,05 MB
9788891490247
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore