L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Arriva il terzo volume della serie urban fantasy per adulti I Vampiri di Chicago che vede protagonista Merit, una ragazza divenuta vampira senza volerlo ed ora difende il padrone della "Casa" di appartenenza. L'autrice, infatti, ha deciso di organizzare i Vampiri in "Case" basate su un sistema che ricorda molto quello feudale. I libri sono strettamente collegati pertanto non è consigliabile leggerli separatamente. La storia è raccontata in prima persona da Merit (il suo è l'unico punto di vista), una ragazza indipendente, intelligente, ama i libri ed era una studiosa, ironica, testarda e ribelle ma per la quale non si può non provare simpatia. Il tema vampiresco non si discosta molto dalla visione classica ma ha le sue peculiarità come del resto anche l'ambientazione (non ci sono solo vampiri anche se sono i protagonisti). La città scelta per l'ambientazione è Chicago ma rimane sullo sfondo. Per quanto riguarda invece i mutaforma (non solo lupi) la visione è decisamente originale e particolare. Nonostante sia il secondo volume di una serie, il finale non lascia l'amaro in bocca anzi ha una sua conclusione e allo stesso tempo getta le basi per il successivo. Cominciamo a conoscere sempre meglio Merit e i personaggi che la circondano, un nuovo traditore si profila all'orizzonte, giusta dose d'azione e non mancano colpi di scena e momenti divertenti. Mi fa piacere che l'amicizia con Mallory non si sia deteriorata come si stava profilando nel volume precedente però resta un rapporto credibile, per il resto, invece, trovo davvero interessanti le relazioni create dall'autrice (la tensione tra Merit e Ethan mi piace molto). Naturalmente non poteva mancare il risvolto romantico ed è a questo punto che entra in scena Ethan, Signore della "Casa" di appartenenza di Merit, è un vampiro freddo, affascinante, antico, giusto, calcolatore e tende ad un abbigliamento poco casual ma in questo volume comincerà a sciogliersi (forse!). Il secondo volume l'avevo trovato leggermente più lento ma questo ha ripreso alla grande (scorrevole e avvincente). Una lettura fresca e divertente che vale la pena leggere.
Terzo romanzo della saga “I Vampiri di Chicago”, ancora più avvincente e coinvolgente dei precedenti, in cui la protagonista Merit sarà coinvolta nelle lotte di potere e nelle decisioni dei quattro grandi gruppi di mutaforma degli Stati Uniti e vedrà approfondirsi ulteriormente il rapporto contraddittorio che la lega ad Ethan Sullivan, suo signore e Maestro della casata Cadogan. Attenzione: più si va avanti nella lettura e più causa assuefazione!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore