Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Segreti del cielo... mai sospettati
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una nuova e semplice relazione matematica, tra Massa Spazio e Tempo, ha permesso di svelare quanto la Costante di Gravitazione Universale “G” ha gelosamente custodito per più di 330 anni. La struttura interna di G mostra i suoi componenti e ne chiarisce il ruolo, mentre il suo nuovo valore numerico, indicato dalla Natura, suggerisce di ricorrere a esso per rideterminare e ridefinire il “Kilogrammo Campione” e di rivedere poi i loro derivati. G non è Costante e tanto meno Universale: non è Costante perché il periodo di rotazione può variare a causa di perturbazioni; non è Universale, sia perché ogni corpo celeste ha il proprio, sia perché ha valore soltanto nel sistema planetario d’origine, dove invece è il prodotto GM a essere sempre lo stesso. L’intensità del campo gravitazionale è proporzionale non solo alla massa (quantità di materia e sua densità), ma soprattutto alla sua velocità di rotazione che lo rende più intenso sul piano equatoriale, riducendolo procedendo verso i poli. La sua distribuzione anisotropa può spiegare l’ellitticità delle orbite e le velocità orbitali più alte alla periferia delle galassie rispetto a quelle che paiono più interne. L’avanzamento del Perielio dell’orbita di Mercurio non dipende dalle perturbazioni degli altri pianeti ma semplicemente dalla differenza delle velocità orbitali, massima al Perielio e minima all’Afelio. Giorgio Vito Stefàno è nato a Piacenza da genitori pugliesi, ha conseguito a Roma la Maturità Scientifica, seguita da due anni di Ingegneria. Ha lavorato nel campo dell’Auto e coltivato diversi hobby tra i quali, ovviamente, la Gravitazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
40 p.
9788830643727
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore