L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che non volevo darmi un voto, ma ho dovuto farlo altrimenti il sistema l'avrebbe letto come uno zero. In risposta al Sig. Francesco: Curioso come egli si sia preso un bell'impegno nel denigrare il contenuto del mio libro; sembra quasi una presa di posizione, poiché fa lo stesso in tutte le sue recensioni qui su IBS. Riguardo la forma espositiva, come diceva un certo Einstein, la bravura sta nel rendere le cose semplici e comprensibili; io aggiungo che in troppi sono capaci di complicarle, rendendo il lavoro inutilizzabile dai più. A centinaia mi riferiscono che la lettura risulta scorrevole e piacevole. Ad ogni modo, non si tratta di un romanzo ma di un manuale. Inoltre non capisco dove abbia mai visto centinaia di serie (il metodo promuove un lavoro breve ed intenso), né argomenti non sostenuti da spiegazioni più che plausibili. Ognuno ha diritto alla sua opinione, ma prima di screditare il lavoro di qualcuno, al posto del Sig. Francesco, io mi farei qualche scrupolo in più. La mia esperienza, mi ha portato a cogliere un tale atteggiamento solo in chi non ha mai creato nulla. Massimo Storto
Ben venga la possibilità offerta dalla rete di pubblicare libri che altrimenti non vedrebbero mai la luce, ma sarebbe opportuno rispettare anche in questi casi le regole base dell’editoria e quanto meno revisionare per bene il lavoro ultimato, prima di metterlo nel mercato. Altrimenti saranno sempre più frequenti testi sportivi come questo che leggendoli danno la sensazione di osservare un quadro astratto. Oltre alla mancanza di una logica espositiva degli argomenti, è proprio lo stile di scrittura a essere imbarazzante, pieno zeppo di ammiccamenti, commenti fuori tema, ripetizioni, aneddoti, tutti in un italiano approssimativo. Insomma si resta sempre a livello della chiacchierata in compagnia, senza sapere che la lingua scritta non è una mera trasposizione di quella parlata. Molto grave è poi non aver per nulla approfondito, anzi proprio trattato, la sigla oscura che campeggia in copertina: specializzato e effetto miogenico. Di cosa si tratta ce lo dovranno spiegare altrove, ma se per farlo sarà necessario un altro libro come questo, potremo fare a meno di saperlo! Impossibile inoltre mettere in pratica il programma di allenamento perché le schede, per altro incomplete, non rispecchiano quanto teorizzato; ancora non ho capito se per lo stesso gruppo muscolare devo cimentarmi in quell’esagerato numero di set - perché allora dovrò pensare di trasferirmi in palestra! – oppure quella è solo una fase. A salvarsi è la parte dedicata alla scelta e descrizione degli esercizi: è esposta con lucidità e chiarezza e soprattutto non limitata alla semplice indicazione della tecnica d’esecuzione, bensì include consigli sui movimento corretti, evidenziando errori frequenti e spiega perché certi esercizi vanno evitati. Interessante è anche l’indicazione dell’allenamento ottimale sulla base della specifica composizione corporea dell’atleta. Questo salva il testo dal voto peggiore. Solo questo, perché il resto avrebbe avuto bisogno di qualche riscrittura. Parecchie.
Nel mondo del BB, delle palestre e su FB di fantomatici p.t. se ne incontrano/leggono tanti, ognuno con le sue idee condivisibili o meno, ma quando si diventa assidui lettori sia di testi che di commenti, si fa presto a fare una scelta. Ecco, Massimo è tra i pochi che con l'umiltà e la sottile ironia che contraddistingue chi sa, elenca tutta una serie di nozioni utili e di sicuro interesse con il fine ultimo, quello di ottimizzare il proprio allenamento e la propria alimentazione aiutandoci non solo a valutare da soli a quale morfotipo si appartiene ma indicando anche una selezione dei giusti esercizi che fanno al caso nostro. Grazie anche a delle foto con annessa didascalia potremo poi " vedere " la giusta tecnica di esecuzione degli esercizi stessi che ci aiuteranno a non " farci male ". Certo come in tutti gli scritti qualcuno potrà storcere il naso su alcuni argomenti, ma questo fa parte del gioco. Ciò nonostante tutti potranno acquisire delle grandi verità. Consigliatissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore