Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
Sei lezioni sulla storia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sei lezioni sulla storia - Edward Carr - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sei lezioni sulla storia

Dettagli

2000
5 febbraio 2000
174 p.
9788806154813
Chiudi

Indice

Dalle carte di E. H. Carr: appunti di R. W. Davies. - Prefazione alla seconda edizione. - I. Lo storico e i fatti storici. Il. La società e l'individuo. III. Storia, scienza e giudizi morali. IV. La causalità storica. V. La storia come progresso. VI. Verso piú ampi orizzonti. - Indice dei nomi.

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

Scrivere la Storia è scienza, metodo o descrizione. Carr nelle lezioni tenute a Cambridge nel 1961 sullo scrivere la Storia. Famoso per la monumentale opera sulla Russia sovietica illumina la tecnica della ricerca e descrive come padroneggiare la Storia che scorre alla luce dell'esperienza passata. bello, mai noioso, formativo. Potrebbe essere un bel testo per la Storia nelle scuole superiori italiane.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 4/5

La vis polemica di Carr è godibile, le sue argomentazioni però rimangono sul filo di una dialettica del probabile, e il tentativo di dimostrare che la storiografia è una scienza suona un po' troppo ingenuo o generico. Queste lezioni risentono dell'atmosfera di nuove speranze dell'epoca in cui furono tenute, e il sotterraneo empito ottimista verso il progresso appare molto inglese, molto ottocentesco. Eppure, sono piene di brio, di intelligenza, e anche di felici intuizioni.

Leggi di più Leggi di meno
Herzog
Recensioni: 5/5

Gioiello senza tempo. Quando era giovane rimase colpito nell'apprendere che la balena non è un pesce. Non ci sono più storici come lui, scrittori come lui. Artista senza tempo.Fatevelo amico. Eviterete abbagli d'ogni sorta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Una raccolta di brillanti "lezioni" tenute nel 1961 all'Università di Cambridge in cui Carr ci espone le sue idee sul significato della storia che costituiscono un invito alla discussione su temi vitali per la società di oggi.
Il nome di Edward H. Carr è diventato familiare ai lettori con la pubblicazione della sua monumentale storia della Russia sovietica. Con queste sue brillanti «lezioni», tenute nel 1961 all'Università di Cambridge, Carr ci espone le sue idee sul significato della storia. «II passato - egli scrive - è comprensibile per noi soltanto alla luce del presente, e possiamo comprendere il presente unicamente alla luce del passato. Far sí che l'uomo possa comprendere la società del passato e accrescere il proprio dominio sulla società presente: questa è la duplice funzione della storia». Queste pagine, rigorose nel metodo e al tempo stesso invitanti alla lettura per il piglio saggistico con cui sono scritte, vogliono costituire un invito alla discussione su temi vitali per la società d'oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore