L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La naturale continuazione del predecessore "sei pezzi facilli"...mentre il primo libro aveva la funzione di introdurre l'estraneo alla scienza (alla fisica in particolare), qua si cerca di fare un passo in più. In questo libro si affrontano argomenti un po' più complessi (e per questo anche più curiosi) come la teoria della relatività e vengono introdotti un po' di tecnicismi. Le lezioni vengono spiegate come solo Feynmann sa fare, un pilastro della didattica oltre che della fisica.
Questo è il secondo volumetto (il primo è "Sei pezzi facili") in cui il premio Nobel per la fisica del 1965, Richard Feynman, spiega degli argomenti fisici un po' più difficili (come si capisce dal titolo) rispetto al primo. Nonostante questo, l'esposizione è chiara e di facile comprensione grazie ai vari esempi e ai disegni illustrati, ma soprattutto grazie alla visione unica che ha l'autore della fisica, che riesce a spiegare in modo esaustivo e senza complicazioni inutili (come ben saprà chi ha letto altri libri dello stesso autore). Si inizia a parlare di vettori e di leggi di simmetria per poi addentrarsi nella teoria della relatività di Einstein, spiegando i concetti di spazio-tempo e spazio-tempo curvo in modo molto stimolante e per nulla noioso. Consigliato a chi vuole approfondire argomenti fisici un po' più complessi, ma spiegati in modo magistrale da uno dei più grandi fisici del secolo scorso.
Seconda raccolta di sei lezioni del Professor Feynman, in questo libro vengono trattate argomentazioni più complesse rispetto la prima raccolta,ma come sempre spiegate in modo brillante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore