Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I sei punti teosofici (Sex Puncta Theosophica) - Jakob Böhme - copertina
I sei punti teosofici (Sex Puncta Theosophica) - Jakob Böhme - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I sei punti teosofici (Sex Puncta Theosophica)
Attualmente non disponibile
13,00 €
13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I sei punti teosofici (Sex Puncta Theosophica) - Jakob Böhme - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jacob Böhme nacque nel 1575 ad Alt Seidenberg, villaggio nell'Oberlausitz, da una famiglia di contadini agiati, originari forse dalla Boemia. Ebbe un'educazione severamente religiosa. Nel 1600 ebbe una visione estatica, lasciò però passare dieci anni in grande umiltà, e solo allora, in conseguenza di un'altra fortissima illuminazione, si decise a scrivere delle sue visioni e concezioni. Ma così cominciarono le angherie e le persecuzioni. Tuttavia, spinto da amici e ammiratori devoti, riprese la penna, pubblicando fino alla sua morte, in rapida successione, una trentina di opere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
15 febbraio 2010
136 p., Brossura
9788887625554

Conosci l'autore

Jakob Böhme

(Altseidenberg, Slesia, 1575 - Görlitz 1624) mistico tedesco. Di umili origini, esercitò il mestiere di calzolaio a Görlitz. In un periodo travagliato da lotte fra le sette protestanti, i suoi libri, tra cui Aurora nascente (Aurora oder die Morgenröte im Aufgang, 1612), I tre principi dell’essenza divina (Beschreibung der drei Prinzipien Göttlichen Wesens, 1619), e la Via verso Cristo (Weg zu Christo, 1623), gli attirarono le persecuzioni dell’autorità religiosa. Formatosi sulle letture della Bibbia, di Paracelso e dei trattati di astrologia e di alchimia, B. precorse con le sue opere, scritte in un oscuro linguaggio simbolico, alcuni temi dell’idealismo tedesco. Alla sua mistica si ispirò il movimento pietista.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore