L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se non conoscete Cecilia Randall e amate i fantasy, dovete rimediare il prima possibile perché ne vale assolutamente la pena. Con le sue storie originali e il suo stile di scrittura, l’autrice mi ha conquistata e rapita. Mi sono ritrovata a vivere un’avventura nel medioevo e a mettere da parte le altre letture per proseguire con questa storia. Perché una volta cominciato a leggere Seija, millennio di fuoco è quasi impossibile riuscire a smettere prima di essere arrivati all’ultima pagina. Cecilia Randall non ha niente da invidiare agli autori stranieri. Il suo modo di descrivere le battaglie, le azioni, le ambientazioni e i personaggi è così dettagliato che è impossibile non ritrovarsi accanto i personaggi e vivere in simbiosi con loro. È qualcosa di peculiare e ben curato. Non tutti gli autori riescono a descrivere bene senza annoiare chi legge. Non ho letto molti libri High Fantasy, ma questo è uno di quelli che ho amato e che mi ha catturata e adesso non vedo l’ora di leggere il seguito.
Essendone stato attratto fin dall’inizio, mi sembra cominciare lodando l’affascinante sovra-copertina e soprattutto la bellissima copertina (per chi ha l’edizione rigida). È uno di quei casi in si può giudicare il libro dalla copertina: bella è suggestiva è lei, bello e suggestivo e il libro. Fin dalle prime pagine l’autrice ci trasporta in questo mondo alternativo mozzafiato, dilaniato da un millennio di scontri. Una realtà fantastica, eppure meravigliosamente concreta. Sebbene sia sicuramente un fantasy, ha però in sé qualcosa dello stile del romanzo storico. È intrigante, avventuroso e coinvolgente. Ricco di battaglie eccezionali. Tutti i personaggi sono straordinari, sia principali sia secondari. E tra questi Raivo è senz’altro il migliore, sia per le sue caratteristiche (ho sempre apprezzato gli abili strateghi) che per la sua incredibile e tragica storia. Il legame tra lui e Seija è come un propulsore che dà una spinta in più all’intera storia. La stessa Seija è un personaggio molto forte, per carattere e ruolo. Ma ha colpirmi maggiormente è stata la sua... “estrazione culturale”. Lei e il suo popolo sono l’ultimo frammento di mondo ormai perduto (l’est Europa pagano, invaso secoli fa dalle armate di Ananta), costantemente in bilico, costretti a guardarsi le spalle sia dai vaivar sia dai loro alleati cristiani. Ananta non è tanto male. Più che una malvagia mi è parsa semplicemente una sovrana in guerra come tanti altri, interessata a estendere il suo potere e il suo impero. Quello intollerabile e vero antagonista è probabilmente il generale Maharastha. E alla fine s’interrompe bruscamente, lasciandoti con il fiato sospeso. Altro pregio o unico cruccio di questo libro. Infine ho apprezzato il sottolineare la maggior efficienza di chi ha un solo e unico capo anziché molti sempre pronti a litigare inutilmente tra loro.
Bella la storia, mai noiosa e con una trama ben costruita così come i personaggi ma... Cecilia dove sei? Ciò che è mancato è l'ingrediente segreto dell'autrice che nei romanzi precedenti catturava il lettore nel giro di due pagine. Speriamo che nel prossimo ci sia anche quello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore