Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Senilità - Italo Svevo - copertina
Senilità - Italo Svevo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Senilità
Disponibilità immediata
5,20 €
5,20 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Senilità - Italo Svevo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"'Senilità' è uno dei grandi romanzi erotici della letteratura. La storia di Angiolina e di Emilio è degna di Laclos o di Constant, di quei grandi che si sono addentrati nel groviglio della passione, dei suoi calcoli e delle sue crudeltà ma anche del suo perduto abbandono; solo andando senza illusioni in fondo a quell'acre, abusivo e devastante gioco di sopraffazione e di disinganno si può cogliere l'incanto e la perdizione assoluta dell'amore. Senza la volgarità di Angiolina e la sapienza rapace e crudele di quella volgarità, non ci sarebbe nemmeno l'inestinguibile e struggente amore di Zeno per Ada, che coesiste, incancellabile, con l'indiffernza e la rozzezza della vita." (Claudio Magris)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
Tascabile
3 aprile 2002
251 p.
9788831779715

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pamela
Recensioni: 5/5

Consigliato. L'ho trovato molto bello perché descrive benissimo il tormento di un uomo non più giovane che si lascia coinvolgere in una relazione estremamente complicata. Il protagonista sembra essere cosciente che la sua tranquilla vita verrà sconvolta ma non riesce a farne a meno e, inevitabilmente, si lascia andare. Una bella lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Pasquale
Recensioni: 4/5

Senilità è un buon libro. Svevo usa termini comprensibili e utilizza uno stile diretto. Il testo ha una profondità psicologica notevole, nonostante lo svolgimento della storia sia pressoché lento, tale psicologia la possiamo affrontare maggiormente se proviamo ad immedesimarci nel protagonista. Ad ogni modo ritengo questo libro uno dei migliori di Svevo. Consigliò, però, di leggere prima Una vita, poi Senilità ed infine La coscienza di Zeno in quanto, secondo la mia modesta opinione, si riesce ad intravedere l'evoluzione della psicologia di Italo.

Leggi di più Leggi di meno
valentina
Recensioni: 4/5

È solo apparentemente un romanzo d'amore. La vicenda amorosa è occasione per una profonda analisi interiore della decadenza dell'intellettuale piccolo borghese, inetto di fronte alla vita, chiuso nella propria coscienza fatta di auto-inganni e maschere. L'ho trovato un libro sempre attuale, molto amaro, che rivela i meccanismi psicologici dell'uomo moderno che mente a sé stesso, trasforma interiormente la realtà delle cose e vive inseguendo modelli sbagliati. Non c'è redenzione o presa di coscienza di sé alla fine, Senilità non è un romanzo di formazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore