L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 1995
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consigliato. L'ho trovato molto bello perché descrive benissimo il tormento di un uomo non più giovane che si lascia coinvolgere in una relazione estremamente complicata. Il protagonista sembra essere cosciente che la sua tranquilla vita verrà sconvolta ma non riesce a farne a meno e, inevitabilmente, si lascia andare. Una bella lettura.
Senilità è un buon libro. Svevo usa termini comprensibili e utilizza uno stile diretto. Il testo ha una profondità psicologica notevole, nonostante lo svolgimento della storia sia pressoché lento, tale psicologia la possiamo affrontare maggiormente se proviamo ad immedesimarci nel protagonista. Ad ogni modo ritengo questo libro uno dei migliori di Svevo. Consigliò, però, di leggere prima Una vita, poi Senilità ed infine La coscienza di Zeno in quanto, secondo la mia modesta opinione, si riesce ad intravedere l'evoluzione della psicologia di Italo.
È solo apparentemente un romanzo d'amore. La vicenda amorosa è occasione per una profonda analisi interiore della decadenza dell'intellettuale piccolo borghese, inetto di fronte alla vita, chiuso nella propria coscienza fatta di auto-inganni e maschere. L'ho trovato un libro sempre attuale, molto amaro, che rivela i meccanismi psicologici dell'uomo moderno che mente a sé stesso, trasforma interiormente la realtà delle cose e vive inseguendo modelli sbagliati. Non c'è redenzione o presa di coscienza di sé alla fine, Senilità non è un romanzo di formazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore