Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sentenza Bosman vent'anni dopo. Aspetti giuridico-economici della sentenza che ha cambiato il calcio professionistico europeo - Stefano Bastianon - copertina
La sentenza Bosman vent'anni dopo. Aspetti giuridico-economici della sentenza che ha cambiato il calcio professionistico europeo - Stefano Bastianon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La sentenza Bosman vent'anni dopo. Aspetti giuridico-economici della sentenza che ha cambiato il calcio professionistico europeo
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sentenza Bosman vent'anni dopo. Aspetti giuridico-economici della sentenza che ha cambiato il calcio professionistico europeo - Stefano Bastianon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quando vent'anni fa ebbi la fortuna ed il privilegio di assistere alla presentazione delle Conclusioni dell'Avvocato generale C. O. Lenz nel caso Bosman e di lavorare a stretto contatto con i tre referendari del compianto Giudice Giuseppe Federico Mancini, juge rapporteur della sentenza Bosman, mai avrei potuto immaginare che la sentenza di lì a poco pronunciata dalla Corte di giustizia avrebbe avuto un impatto così rilevante sulla mia vita, accademica e professionale. Oggi posso senz'altro dire che la mia passione per lo studio dei rapporti tra il diritto dell'Unione europea e l'attività sportiva è nata proprio quell'ormai lontano 20 settembre 1995. In tale contesto, mi è sembrato del tutto naturale, nel momento in cui si celebrano i venti anni della sentenza Bosman, mettere al centro di questo lavoro proprio la pronuncia della Corte di giustizia e con essa le Conclusioni dell'Avvocato generale. Nel fare ciò ho volutamente deciso di dare ampio risalto ad una serie di passaggi contenuti sia nelle Conclusioni sia nella sentenza, riproducendone fedelmente il contenuto, in quanto l'idea è stata proprio quella di rileggere la vicenda Bosman sulla base dei ragionamenti sviluppati tanto dall'Avvocato generale quanto dalla Corte di giustizia, per poi cercare di analizzarla in chiave storica alla luce di quanto occorso negli ultimi venti anni sotto il profilo dei rapporti tra l'Unione europea e l'attività sportiva." (Dalla Premessa).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
18 novembre 2015
Libro tecnico professionale
XIV-214 p., Brossura
9788892100411
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore