Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Serpico
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Serpico di Sidney Lumet - DVD
Serpico di Sidney Lumet - DVD - 2
Chiudi
Serpico
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A New York alla fine degli anni Sessanta, Frank Serpico è un giovane poliziotto onesto ed entusiasta del proprio lavoro. Quando scopre che la maggior parte dei suoi colleghi sono corrotti, decide di denunciare il fatto. Non solo verrà ignorato dai suoi superiori e respinto dai colleghi ma da quel momento dovrà guardarsi sempre le spalle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
1973
DVD
8013123013170
Chiudi

Premi

    1974 - David di Donatello - Miglior attore straniero - Pacino Al
    1974 - Golden Globe - Miglior attore in un film drammatico - Pacino Al

Informazioni aggiuntive

Sony Pictures Home Entertainment, 2013
Eagle Pictures
129 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Arabo; Danese; Finlandese; Greco; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Svedese
1,85:1

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(6)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

IVANO
Recensioni: 5/5

qui un giovane Al Pacino ho comperato il dvd pensando fosse un dvd9 dato la lunghezza del film oltre 2 ore, 120 minuti ed invece è un semplice dvd5 bellissimo film comunque, visto forse 5 volte ma in lingua originale con sottotitoli italiani ne val la pena, poi mi sono andato a leggere la storia del detective, anche se il film scosta leggermente dalla verità è molto bello, stranezze di quegli anni, non che siano passati tanti e a parte il fascino resta un pò d'alone di quegli anni abbastanza problematici

Leggi di più Leggi di meno
Gostvraiter
Recensioni: 4/5

Uscito nelle sale nel 1973, il film racconta la storia vera di Frank Serpico, integro e tenace poliziotto italoamericano in servizio nel dipartimento di New York dal 1959 al 1972, il quale scoprì la corruzione che dilagava tra i suoi colleghi e la denunciò con coraggio, dando il via a una lotta ancor più aspra di quella contro i criminali comuni. In mano a un regista “impegnato” e ispirato quale Sidney Lumet, «Serpico» si rivela ben più di un semplice poliziesco, ponendosi come un’opera di denuncia civile; sono gli anni dello scandalo Watergate, e gli Stati Uniti vivono una fase di profonda sfiducia nei confronti delle istituzioni. Girato per le strade newyorkesi e nel Greenwich Village di Manhattan, «Serpico» è il documento di un’epoca: il protagonista – un Al Pacino letteralmente in stato di grazia – porta la divisa e lotta per una carriera onesta nella polizia, ma al contempo si abbiglia e vive come un hippy. Si tratta di un’ambiguità che accresce il fascino del personaggio: il Frank Serpico di Lumet è un anticonformista condannato alla sofferenza perché non si rassegna a vivere in un mondo ostile ai suoi principi morali.

Leggi di più Leggi di meno
Euge
Recensioni: 3/5

Non amo i polizieschi: l'ho visto apposta per Al Pacino, che è riuscito a creare un personaggio davvero particolare, a cui si è ispirato Tomas Milian qualche anno più tardi (non, quindi, il contrario). Bella l'evoluzione umana da giovane un po' ingenuo a maturo scafato e disincantato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Al Pacino

1940, New York

"Propr. Alfredo James P., attore e regista statunitense. Formatosi all'Actor's Studio sotto la guida di L. Strasberg, recita con successo a teatro prima di esordire nel 1969 in Me, Natalie (Io, Natalie) di F. Coe. Il suo volto entra prepotentemente nello star system quando Coppola lo sceglie per il ruolo di Michael Corleone in Il Padrino (1972); la sua recitazione sorniona ma piena d'ira trattenuta affascina altri registi e prima della consacrazione di Il Padrino - Parte II (1974), recita nel 1973 con S. Lumet in Serpico. Lavora ancora con Lumet per Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975) e nel 1980 in Cruising di W. Friedkin; nel 1983 è invece un efficace Tony Montana cubano in Scarface di B. De Palma: film con i quali si afferma come interprete istintivamente portato a enfatizzare la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore