L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
1974 - David di Donatello - Miglior attore straniero - Pacino Al
1974 - Golden Globe - Miglior attore in un film drammatico - Pacino Al
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
qui un giovane Al Pacino ho comperato il dvd pensando fosse un dvd9 dato la lunghezza del film oltre 2 ore, 120 minuti ed invece è un semplice dvd5 bellissimo film comunque, visto forse 5 volte ma in lingua originale con sottotitoli italiani ne val la pena, poi mi sono andato a leggere la storia del detective, anche se il film scosta leggermente dalla verità è molto bello, stranezze di quegli anni, non che siano passati tanti e a parte il fascino resta un pò d'alone di quegli anni abbastanza problematici
Uscito nelle sale nel 1973, il film racconta la storia vera di Frank Serpico, integro e tenace poliziotto italoamericano in servizio nel dipartimento di New York dal 1959 al 1972, il quale scoprì la corruzione che dilagava tra i suoi colleghi e la denunciò con coraggio, dando il via a una lotta ancor più aspra di quella contro i criminali comuni. In mano a un regista “impegnato” e ispirato quale Sidney Lumet, «Serpico» si rivela ben più di un semplice poliziesco, ponendosi come un’opera di denuncia civile; sono gli anni dello scandalo Watergate, e gli Stati Uniti vivono una fase di profonda sfiducia nei confronti delle istituzioni. Girato per le strade newyorkesi e nel Greenwich Village di Manhattan, «Serpico» è il documento di un’epoca: il protagonista – un Al Pacino letteralmente in stato di grazia – porta la divisa e lotta per una carriera onesta nella polizia, ma al contempo si abbiglia e vive come un hippy. Si tratta di un’ambiguità che accresce il fascino del personaggio: il Frank Serpico di Lumet è un anticonformista condannato alla sofferenza perché non si rassegna a vivere in un mondo ostile ai suoi principi morali.
Non amo i polizieschi: l'ho visto apposta per Al Pacino, che è riuscito a creare un personaggio davvero particolare, a cui si è ispirato Tomas Milian qualche anno più tardi (non, quindi, il contrario). Bella l'evoluzione umana da giovane un po' ingenuo a maturo scafato e disincantato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore