Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sesso selvaggio. Quando ad amare è la natura - Claudia Bordese - copertina
Sesso selvaggio. Quando ad amare è la natura - Claudia Bordese - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Sesso selvaggio. Quando ad amare è la natura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sesso selvaggio. Quando ad amare è la natura - Claudia Bordese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se noi esseri umani crediamo di aver esplorato ogni possibile pratica amatoria, è solo perché non conosciamo a sufficienza le stravaganti opzioni che si concede il mondo animale. Sono innumerevoli in natura le strategie messe in atto per conquistarsi un partner o garantire un nido alla prole, sempre con il medesimo fine: trasmettere i propri geni alla posterità. Non esistono limiti. Topolini che praticano il sesso di gruppo, scimmie che non disdegnano partner del medesimo sesso, pesci pagliaccio che da maschi diventano femmine, e molto altro ancora. Da milioni di anni gli animali esibiscono un repertorio sessuale vastissimo, che va oltre le fantasie più proibite. Scontrarsi, corteggiarsi, tutto converge verso l'amore fisico, energica conclusione di mirabolanti imprese. E noi? Che cosa spinge alcune donne a gonfiarsi seno e labbra? Qual è il significato della menopausa? Imbrigliati in etica e cultura scordiamo a volte la nostra essenza animale, ma l'osservazione attenta della natura ci permette di riscoprirla. Sesso selvaggio è un viaggio pieno di sorprese nella versatilità della natura, che prova a spiegare perché alcune rane si giurino fedeltà e certi serpenti si travestano, che mette in luce le strette relazioni tra condizioni ambientali e comportamenti sessuali, senza dimenticare l'animale uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
8 marzo 2010
153 p., Brossura
9788846101143
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore