L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È ritornato.. Alla grandissima!
l'ultimo capitolo della serie (per ora). Ben scritto, scorre bene, per qualche ora di piacevole relax
credo che Jo Nesbo sia un grande scrittore e con questo romanzo ce lo conferma. ma non è il mio preferito della serie, forse più si va avanti più è difficile riuscire a stupire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Il tuo capo ha un cuore nero, ragazzo, tienilo a mente. E adesso ha di nuovo sete. Proprio come quello là fuori. E la loro sete è un incendio, ecco perché si dice spegnere la sete. Finché non sarà spenta, continuerà a divorare ogni cosa che tocca.»
Avventura n° 11 ormai per Harry Hole, il detective di Oslo specializzato in serial killer; e se lui è forse un po’ invecchiato e un po’ più pantofolaio, la vena da scrittore del suo autore Jo Nesbø si è tutt’altro che prosciugata. Tanto che il lettore, una volta arrivato alla fine, ha giusto il tempo di tirare un sospiro di soddisfazione prima di ritrovarsi in attesa scalpitante per la n° 12. E non solo per le rivelazioni del finale.
La Sete di cui si parla nel titolo è quella dell’assassino al centro della storia, che a quanto pare trova particolarmente eccitante bere il sangue delle sue vittime; Sete è quella di Harry, la cui astinenza di tre anni dall’alcool e dal servizio attivo (ora infatti insegna alla scuola di polizia) viene messa a dura prova dalla comparsa di questo "vampirista"; ma Sete, e inestinguibile per giunta, è anche quella che coglierà i lettori, che si ritroveranno incapaci di staccare gli occhi dal romanzo fino a che non ne hanno assaporato l’ultima, squisita parola.
Perché Jo Nesbø anche stavolta non delude, lui che è stato in grado di rendere un investigatore che a prima vista parrebbe pervaso da una serie di cliché (infanzia tormentata, alcolismo, allergia al potere e alla politica, poche parole ma tanto, tanto carisma) uno dei personaggi più amati e meglio riusciti del giallo nordico contemporaneo. Ma non si tratta solo di Hole: intorno a lui infatti Nesbø schiera a battaglia uno splendido squadrone di personaggi, vecchi e nuovi, tutti immortalati in poche ma densissime frasi, come fa il flash per una fotografia. Sono Katrine, Bjørn, Hallstein, Anders, Truls, Rakel e tantissimi altri, che l’autore fa muovere sulla sua scacchiera della trama con un’abilità da maestro burattinaio.
Raccontare una trama come quella di questo romanzo sarebbe impossibile, soprattutto senza l’aiuto di un qualche grafico (o più d’uno) e di una mole illimitata di tempo. Sappiate solo, cari lettori, che questa trama decisamente complicata scorre invece dritta e decisa come un fiume in piena, tra cambi di scena quasi da film (non è un caso, in effetti, che nell’autunno del 2017 esca il film di The Snowman con Fassbender) e una serie di virate improvvise che nelle ultime cento pagine arrivano quasi tutte insieme, una dopo l’altra, quasi come un crescendo di fuochi d’artificio. Un libro capace di spegnere la sete di thriller e avventura… almeno per un po’.
Recensione di Elena Malvica
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore