Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
La setta degli angeli
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La setta degli angeli - Andrea Camilleri - copertina
Chiudi
La setta degli angeli
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
setta degli angeli
Chiudi
La setta degli angeli

Descrizione


Un romanzo ironico e irriverente che ha l’andamento di un giallo, basato su un avvenimento storico reale.

Uno scandalo nella Sicilia del 1901. L’avvocato Matteo Teresi scopre che nel suo paese esiste una setta segretissima. Composta da preti e da alcuni notabili, la «setta degli angeli» organizzava esercizi spirituali per vergini devote o giovani donne in procinto di maritarsi per prepararle alla vita coniugale. Gli esercizi, che si svolgevano in sacrestia nelle ore in cui le chiese erano chiuse ai fedeli, dovevano portare le ragazze «alla comunicazione con la grazia divina e all’elevazione a gradi sublimi di perfezione». In realtà, com’è facile intuire, gli esercizi consistevano in «atti ignominiosi» e «contro natura» ai quali le giovani venivano indotte dai preti e dai pochissimi eletti che però agivano incappucciati. Scoppiato lo scandalo a livello nazionale grazie a Teresi, proprio per lui cominciano i guai.
Camilleri imbastisce su una traccia storica la trama del romanzo - protagonista l’avvocato-giornalista Teresi - che ha l’andamento di un giallo, illuminato dalla consueta ironia dello scrittore e da un sarcasmo irriverente. Circoli di nobili, salotti di paese, sacrestie, tribunali, sono il teatro in cui si muovono preti e benpensanti, moralisti e dame di carità, personaggi di una commedia amara imbastita su un canovaccio di prepotenza e di ingiustizia in cui si conferma il «vecchio vizio italiano: quello di trasformare il denunziante in denunziato, l’innocente in colpevole, il giudice in reo».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
20 ottobre 2011
233 p., Brossura
9788838925894

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(28)
5
(18)
4
(4)
3
(5)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone
Recensioni: 4/5

Un romanzo storico che potrebbe essere considerato attuale per le tematiche trattate e per lo svolgimento della storia fino l'epilogo che identifica, ahimè, gli usi e costumi degli italiani di allora e di oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Con questo romanzo insieme a "Privo di titolo" Camilleri racconta fatti gravissimi accaduti in Sicilia nei primi del 900 ed ormai tristemente dimenticati nonostante la loro gravità.In questo libro narra la battaglia dell'avvocato Matteo Teresi,che spese la sua vita per difendere i poveri e gli sfruttati, per portare alla luce i gesti ignobili di un prete che circuiva giovani donne e ne abusava.Si potrebbe pensare che i suoi tentativi di rendere la popolazione cosciente di questi atti turpi gli abbiano fatto guadagnare la giusta riconoscenza.Invece l'hanno reso un parìa,scacciato dalla società e costretto ad emigrare perché la sua voce stentorea di verità e dignità infastidiva chi deteneva il potere, e di conseguenza si sentiva minacciato da un uomo che sapeva parlare a chi subiva il loro potere.Questo libro è un grande esempio della passione civile del Maestro che ci ha lasciato in eredità con questo romanzo una lezione di dignità e di dedizione ai propri principi soprattutto quando sostenerli richiede grande sforzo.

Leggi di più Leggi di meno
archipic
Recensioni: 3/5

Sempre sfiziosi questi romanzi "storici" di Camilleri; lettura piacevole e spaccato di inizio XX secolo interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(4)
3
(5)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore