Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Sette ore di guai di Vittorio Metz,Marcello Marchesi - DVD
Sette ore di guai di Vittorio Metz,Marcello Marchesi - DVD - 2
Sette ore di guai di Vittorio Metz,Marcello Marchesi - DVD
Sette ore di guai di Vittorio Metz,Marcello Marchesi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Sette ore di guai
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sette ore di guai di Vittorio Metz,Marcello Marchesi - DVD
Sette ore di guai di Vittorio Metz,Marcello Marchesi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Antonio De pasquale è un sarto molto distratto. Ma la sua balia si dimostra essere anche peggio quando al parco smarrisce il neonato figlio di Antonio. L'uomo comincia a girare per tutta Roma alla disperata ricerca del bambino, tenendo la madre all'oscuro di tutto, sperando di arrivare in tempo per il battesimo. Saranno sette ore di autentici guai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1951
DVD
8032134026979

Informazioni aggiuntive

Ripley's Home Video, 2011
Terminal Video
85 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
1,33:1
trailers; curiosità; interviste; filmografie; biografie

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marialaura
Recensioni: 5/5

Totò De Pasquale è titolare di una modesta sartoria. Il giorno del battesimo del figlio, riceve la visita dell'avvocato Espinaci, incaricato d'intimare il pignoramento dei suoi beni a causa di un debito ormai scaduto e insoluto. Quando l'avvocato scopre che la moglie di De Pasquale è una sua vecchia amica, decide di soprassedere. Totò, per ingraziarselo ulteriormente, decide di fargli fare da padrino al battesimo, dimenticandosi di aver già affidato quel compito al cognato Matteo, inguaribile attaccabrighe. Pochi minuti dopo Totò, l'avvocato e Matteo scoprono che la balia ha perduto il neonato dopo una lite in piazza con il marito

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

I film di TOTO' sono sempre senza parole e capolavori senza tempo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Campanini

1906, Torino

Attore italiano. Infaticabile caratterista comico (oltre cento film tra gli anni '40 e '50), dall'aspetto placido e l'espressione mite, guida il carrozzone di I pompieri di Viggiù (1949) di M. Mattòli, e diviene – spesso a cavallo tra cinema e rivista – spalla di C. Croccolo (Primo premio: Maria Rosa, 1953, di S. Grieco) e soprattutto del migliore W. Chiari (Era lui... Sì! Sì!, 1951, di V. Metz e M. Marchesi). Più sporadicamente accanto a Totò (Il ratto delle sabine, 1945, di M. Bonnard), rivela un'attitudine (da protagonista) verso ruoli meno frivoli in Le miserie del signor Travet (1946) di M. Soldati.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore